• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

8 Settembre 2017

La mia torta carrarina estiva

Il riso unisce davvero, e grazie all’iniziativa di Riso Flora ho scoperto dei piatti della tradizione che non conoscevo. Come la torta carrarina, un dolce della tradizione toscana di cui ignoravo l’esistenza finché Elisabetta con la sua Happylosophy non mi ha invitata a prepararla per la sfida #ilrisounisce.

Mi ero già cimentata in due piatti salati, un risotto estivo e i pomodori ripieni di riso, perciò mi son detta: un dolce ci starebbe pure bene!

Incuriosita, ho preso il vecchio Cucchiaio d’Argento di mia mamma e ho cercato la ricetta: una torta golosissima, formata da una base di riso leggermente caramellato e da un morbido strato di crema portoghese – una specie di crema pasticciera – aromatizzato al limone e sambuca, insomma una goduria!! L’unico dubbio che mi è subito sorto, però, riguardava la stagionalità: non mi sembrava una torta propriamente estiva, con tutte quelle uova e quel latte.

Questa torta, infatti, è un dolce tipico del periodo pasquale, ed è sostanziosa e calorica perchè storicamente era dedicata ai lavoratori delle cave della zona di Massa e Carrara – mica a me che me ne sto spaparanzata sul divano mentre scrivo questo post! È una torta delicata, il cui segreto è nella preparazione e nella cottura: le uova vanno mescolate senza farle montare e il forno deve permettere una cottura lenta ed uniforme, senza che la crema finisca per bollire.

Credi che abbia rinunciato a prepararla? Giammai! Così ho deciso di reinterpretarla, e dar vita a una versione più summer friendly e più leggera, senza zucchero – sostituito dallo zucchero di cocco – e senza latticini: ho ridotto la quantità di uova e utilizzato il latte di mandorla. E per renderla ancora più fresca e più adatta alla stagione, ho aggiunto del cocco grattugiato e del lime: non sarà fedele all’originale, ma questa torta carrarina estiva è davvero buonissima!

torta carrarina estiva

Stampa

Torta carrarina estiva

Ingredienti

  • 100 gr riso tipo Arborio
  • 50 gr cocco grattugiato
  • 4 uova
  • 500 ml latte di mandorle
  • 1 lime
  • 100 gr zucchero di cocco
  • 1 cucchiaino estratto naturale di vaniglia
  • 1 pizzico sale marino
  • cocco grattugiato o a scaglie per decorare

Istruzioni

  • Fai lessare il riso al dente per circa 10 minuti, in abbondante acqua salata. Scolalo bene e lascialo raffreddare.
  • Intanto, prepara la crema della torta di riso: in una ciotola capiente, sbatti leggermente le uova. Aggiungi il latte di mandorle a filo, continuando a mescolare delicatamente. Unisci poi la scorza di lime grattugiata e lo zucchero di cocco.
  • Unisci il cocco grattugiato al riso raffreddato e mescola bene. Poi stendilo in una teglia coperta di carta forno, premendolo bene per formare uno strato compatto. Versa delicatamente la crema sul riso e completa con una spolverata di cocco grattugiato.
  • A forno tiepido, inforna la torta di riso carrarina, imposta la temperatura a 200º e cuoci per circa un'ora, fino a che la superficie sarà dorata.
  • Sforna la torta, lasciala raffreddare completamente, poi falla riposare in frigorifero per almeno 4-5 ore.
  • Servila tagliata a cubotti, con una spolverata di cocco grattugiato e scorza di lime fresca.

 

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: cocco, riso, senza zucchero

Reader Interactions

Comments

  1. Lisa says

    8 Settembre 2017 at 22:48

    Ciao Cristina aspettavo con ansia una tua nuova super ricetta dolce .. non vedo l ora di provare a farla ! complimenti x le scelte originali e le rivisitazioni uniche ! Top!

    Rispondi
    • cristina says

      14 Settembre 2017 at 0:12

      Grazie mille Lisa! Ne ho in serbo un po’, per questo autunno :-) spero ti piaceranno!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA