• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

27 Luglio 2020

Latte di cocco facile fatto in casa

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Preparare il latte di cocco in casa è davvero semplicissimo, e super gustoso! Bastano pochissimi ingredienti – cocco disidratato, acqua e un tocco di dolcezza naturale – per ottenere una bevanda rinfrescante in una manciata di minuti. 

Il latte di cocco è uno dei nostri preferiti perchè è velocissimo da preparare.  Non necessita di ammollo, come nel caso del latte di mandorla.  È adatto anche a chi ha intolleranze per frutta a guscio e soia, e il suo sapore è naturalmente dolce.

Se riesci a procurarti del cocco fresco puoi usare direttamente la sua polpa tritata. In alternativa, basta anche una confezione di cocco grattugiato o in scaglie – un modo rapido e a portata di tutti!

latte di cocco

Tutto quello che serve per preparare il tuo latte di cocco è:
– un frullatore (io uso il Power Blender di Magimix, ma va bene anche quello a immersione)
– una milk bag, una sacca di cotone o canapa che serve a raccogliere la polpa e strizzarla per poter “mungere” il latte. Io utilizzo il sacchetto per latte vegetale in cotone naturale biologico preso su GreenTribù.

In alternativa, c’è anche chi prepara il proprio latte vegetale con l’estrattore, oppure puoi utilizzare il Chufa Mix, un attrezzo che ti permette di scolare direttamente la polpa mentre prepari il latte.

>> Latte di cocco facile: guarda la mia videoricetta!

Stampa

Latte di cocco

Beanda di cocco facile e veloce, da preparare a partire dalla polpa disidratata grattuggiata
Portata Colazione
Cucina healthy
Keyword cocco
Preparazione 15 minuti

Equipment

  • Frullatore

Ingredienti

  • 50 g cocco in scaglie o grattugiato
  • 300 ml acqua
  • 1/4 cucchiaino vaniglia in polvere
  • 2 datteri denocciolati (opzionale)
  • un pizico di sale

Istruzioni

  • Versa l'acqua e il cocco nel boccale del blender, e frulla ad alta velocità per un paio di minuti, fino a che gli ingredienti sono dissolti in modo omogeneo nell’acqua.
  • Per dolcificare il latte, aggiungi i datteri e la vaniglia, o in alternativa dello sciroppo d’agave scuro o di acero, e frulla di nuovo per un paio di minuti, finché ben amalgamato.
  • Versa il tutto in una milk bag posizionata sopra a un’ampia ciotola, e strizza bene per separare il latte dallo scarto (o usa il Chufa Mix – vedi testo del post).
  • Trasferisci il latte in una bottiglia di vetro. Conserva in frigorifero per 3 giorni. Agita bene prima dell’uso.

Note

La quantità dell’acqua da utilizzare varia a seconda del gusto personale e del grado di densità che si vuole ottenere. Se preferisci un latte meno corposo, utilizza 600-650 ml di acqua.

Se vuoi preparare altre alternative vegetali al latte, prova il latte di mandorle e il latte di avena veloce.

Correlati

Filed Under: basi, colazione, cucinare green Tagged With: autoproduzione, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA