• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

27 Ottobre 2017

Le mele stregate e un libro da toccare

La notte delle streghe si avvicina, e quale miglior momento per celebrare – con un libro e una ricetta – la strega forse più famosa dell’immaginario collettivo?

Sto parlando di Grimilde, la matrigna di Biancaneve, una delle storie più conosciute e amate che esce in una edizione nuova, moderna e bellissima: un libro tattile dedicato ai più piccoli, perfetto per raccontare la storia in modo semplice lasciando che il bambino sfogli le pagine, ammiri le bellissime illustrazioni, e tocchi le parti in rilievo che sottolineano   gli elementi fondamentali della storia.

Puoi leggere la recensione completa sul blog di Carlotta, se invece vuoi acquistare il libro, puoi trovare Biancaneve di Xavier Deneux seguendo il link.

Appena ho visto questo libro, me ne sono innamorata, e l’ho regalato subito a Ludovico. Da solo gira le pagine e si sofferma sui particolari, soprattutto sulla mela, anche perchè – ogni volta che lo leggiamo – racconto con enfasi che si tratta di una mela molto speciale, piena di odio, rabbia e veleno della regina cattiva.

Ispirata da questo passaggio della storia, ho deciso di riproporti le mele stregate di Grimilde, in una chiave naturalmente molto dolce. Dopotutto è Halloween, e per una volta si può trasgredire con un po’ di zucchero! Per una buona riuscita, è importante trovare delle piccole mele, molto più facili da caramellare e da far assaggiare ai bambini, e avere in casa un pentolino dal fondo spesso e un termometro da cucina. E miraccomando, tieni i bimbi fuori dalla cucina mentre maneggi il caramello, che può procurare delle brutte bruciature!

Oltretutto, le mele stregate sono una bellissima decorazione per la tua merenda di Halloween: al posto dei classici bastoncini di legno per gli spiedini, puoi utilizzare dei ramoscelli secchi raccolti in giardino o nel bosco, un’altra occasione per fare qualcosa di divertente con i bambini a cui piacerà andare in cerca del bastoncino giusto.

Stampa

Mele stregate

Porzioni 4 mele

Ingredienti

  • 4 mele piccole
  • 200 gr zucchero di canna fine
  • 20 ml acqua
  • 70 gr sciroppo d'agave (o miele d'acacia)
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • 1 cucchiaino colorante alimentare rosso Torta Natura Rebecchi
  • 4 bastoncini di legno

Istruzioni

  • Lava le mele, togli il picciolo e asciugale bene con un foglio di carta da cucina. Infila i bastoncini nel torsolo.
  • Prepara il caramello: in un pentolino dal fondo alto, versa zucchero di canna fine, la cannella in polvere e il colorante rosso. Mescola con una frusta per amalgamare gli ingredienti, poi aggiungi lo sciroppo d'agave e l'acqua, amalgama e metti sul fuoco a fiamma alta. Una volta in cottura, non mescolare il composto.
  • Lo zucchero inizierà a sciogliersi e a fare piccole bolle: a questo punto, abbassa la fiamma e prosegui la cottura fino a quando il caramello non arriva a circa 160°, misurando con un termometro da cucina. Se non hai un termometro, cuoci il caramello per circa 10-12 minuti, sempre senza mescolare: sarà pronto quando sarà pieno di bolle.
  • Togli il caramello dal fuoco e lavora velocemente: tieni la mela dal bastoncino, e con un cucchiaio versa lo sciroppo sul frutto facendolo roteare delicatamente. Devi riuscire a ricoprirle con uno strato sottile e omogeneo.
  • Appoggia le mele su un fogli di carta da forno, e lascia solidificare il caramello.

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: il tempo delle mele, mele

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA