Iscriviti alla mia Newsletter →

Le mele stregate e un libro da toccare

Ciao, sono Cristina

Divulgo la cucina consapevole, a basso impatto e a base vegetale, assieme a buone pratiche
per una vita Green.

ultimi articoli

la MIA NEWSLETTER

Germogli

Iscrivendoti a Germogli ogni mese riceverai gustose ricette e news dal mondo green, oltre a una selezione di cose che mi piacciono! 

Riceverai in regalo Senza Cottura (o quasi), il ricettario estivo che ho realizzato per te!

La notte delle streghe si avvicina, e quale miglior momento per celebrare – con un libro e una ricetta – la strega forse più famosa dell’immaginario collettivo?

Sto parlando di Grimilde, la matrigna di Biancaneve, una delle storie più conosciute e amate che esce in una edizione nuova, moderna e bellissima: un libro tattile dedicato ai più piccoli, perfetto per raccontare la storia in modo semplice lasciando che il bambino sfogli le pagine, ammiri le bellissime illustrazioni, e tocchi le parti in rilievo che sottolineano   gli elementi fondamentali della storia.

Puoi leggere la recensione completa sul blog di Carlotta, se invece vuoi acquistare il libro, puoi trovare Biancaneve di Xavier Deneux seguendo il link.

Appena ho visto questo libro, me ne sono innamorata, e l’ho regalato subito a Ludovico. Da solo gira le pagine e si sofferma sui particolari, soprattutto sulla mela, anche perchè – ogni volta che lo leggiamo – racconto con enfasi che si tratta di una mela molto speciale, piena di odio, rabbia e veleno della regina cattiva.

Ispirata da questo passaggio della storia, ho deciso di riproporti le mele stregate di Grimilde, in una chiave naturalmente molto dolce. Dopotutto è Halloween, e per una volta si può trasgredire con un po’ di zucchero! Per una buona riuscita, è importante trovare delle piccole mele, molto più facili da caramellare e da far assaggiare ai bambini, e avere in casa un pentolino dal fondo spesso e un termometro da cucina. E miraccomando, tieni i bimbi fuori dalla cucina mentre maneggi il caramello, che può procurare delle brutte bruciature!

Oltretutto, le mele stregate sono una bellissima decorazione per la tua merenda di Halloween: al posto dei classici bastoncini di legno per gli spiedini, puoi utilizzare dei ramoscelli secchi raccolti in giardino o nel bosco, un’altra occasione per fare qualcosa di divertente con i bambini a cui piacerà andare in cerca del bastoncino giusto.

A presto!

Ti è piaciuTO questO ARTICOLO?

Condividilo per contribuire a diffondere sempre di più uno stile di vita sano e sostenibile!

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.