Sono una mamma molto attenta a quello che mangiano i miei bambini: ogni tanto un piccolo sgarro ci sta, ma in genere le mie regole sono rigide, e basate su un’alimentazione sana, naturale, il più possibile di origine vegetale, con prodotti biologici e di altissima qualità. Perchè sono convinta che per i nostri piccoli una corretta abitudine alimentare sia la radice per costruire il loro benessere da adulti.
Durante lo svezzamento di Leo prima, e quello di Ludo poi, ho voluto preparare le loro pappe in casa, e ancora oggi – potendo dedicare molto tempo a loro – cucino tutti i giorni, con tanta soddisfazione ma anche tanto lavoro! Certo, a volte servirebbe un aiuto, e da quando ho scoperto Mamma M’Ama ho un valido alleato.
I prodotti Mamma M’Ama nascono dall’idea di tre mamme – Sonia, Enrica e Sonia – che hanno creato una linea di pappe già pronte: non degli omogeneizzati, bensì delle pappe fresche, sane e complete, come quelle casalinghe ma preparate in un laboratorio professionale.
Tutte le pappe sono cucinate in modo tradizionale, partendo dal brodo di verdure, a cui vengono aggiunte le proteine cotte a vapore, frullato il tutto e unito ai carboidrati. Esattamente come faccio io! Sono confezionate con ingredienti biologici e di stagione, e sono state studiate con l’aiuto di un pediatra, una nutrizionista e una naturopata, che hanno contribuito – ognuno con le proprie competenze e la propria professionalità – a mettere a punto le ricette dei prodotti Mamma M’ama, in base alle tappe dello svezzamento e scegliendo abbinamenti equilibrati e salutari.
Ludovico ha avuto il piacere di provarle tutte – dalla linea first steps alle pappe gourmet che lui ha adorato! – e devo ammettere che le ho assaggiate anche io, perchè mi è bastato il sorriso di mio figlio e la sua bocca spalancata ad aspettare il prossimo cucchiaino per capire che si tratta di un prodotto davvero buono. E non solo!
Quello che mi ha definitivamente conquistata è la comodità di queste pappe: la confezione è curatissima nei dettagli e piena di informazioni, facile da trasportare e pratica da consumare. Basta una breve scaldata a bagnomaria o al microonde e la pappa è pronta da gustare.
Noi le abbiamo portate a cena fuori e durante viaggi e spostamenti, ma ho avuto modo di usarle anche semplicemente a casa, quando qualche imprevisto ci obbliga a un pasto veloce – o ancora meglio, quando lascio Ludovico solo con papà! Vuoi mettere la tranquillità di lasciare a papà un pasto pronto e buono, che mi lascia anche la cucina pulita?! :-)
Il piccolo di casa va matto per l’avena con purea di piselli e carote e l’orzotto con storione e fagiolini, così ho fatto scorta e le abbiamo portate anche nei nostri picnic durante questi ultimi giorni di festa, ma sono certa che troveremo tante altre occasioni per approfittare delle pappe di Mamma M’Ama.
Per qualsiasi altra informazione, consulta il sito ufficiale di Mamma M’Ama, e leggi dove trovarle oppure come acquistare online e ricevere a casa i loro prodotti.
Però tu vinci facile: Ludovico mangia qualunque cosa!!! Con Sofia so che proporle una cosa nuova e diversa dalla pastina al pomodoro sarebbe l’ennesima lotta