• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

11 Novembre 2019

Minestroni e creme di verdura in un momento: tre preparati da freezer

Il freezer è uno strumento fondamentale per una cucina anti spreco – anche anti spreco di tempo! Per esempio, io lo uso moltissimo per conservare dei preparati per minestroni e creme di verdura, già dosati e pronti all’uso.

Le verdure che desideriamo congelare devono necessariamente essere fresche, mature al punto giusto e pronte per il consumo: acquistale presso i mercati locali oppure su Cortilia, dove puoi trovare prodotti buonissimi, di alta qualità e spesso biologici.

E per sapere come organizzare al meglio il tuo freezer, ti invito a leggere il post dedicato dove ho raccolto tutti i consigli sulla preparazione del freezer, su quali ingredienti puoi congelare e come farlo, e sul successivo scongelamento.

creme di verdure e minestrone autunnale

Minestrone autunnale

È una delle preparazioni che nel mio freezer non manca mai! Lo preferisco ai surgelati da supermercato perchè posso scegliere gli ingredienti migliori e di stagione, e controllarne la qualità.

Ci vuole un po’ di tempo per pulire e tagliare tutti gli ortaggi, ma la soddisfazione di mangiare un bel piatto di minestrone autunnale caldo e fatto con le mie mani è incredibile – e anche il sapore ne guadagna!

Per questo minestrone, come per altre zuppe, se non trovo i legumi freschi utilizzo i borlotti secchi che faccio reidratare e poi congelo. È un metodo magari non proprio ortodosso, ma mi permette di avere un preparato completo (senza dover aggiungere qualcosa in seguito) e soprattutto i legumi rimangono morbidi, perchè il congelamento ne spezza parte delle fibre rendendoli più digeribili.

Ecco cosa serve per due sacchetti di minestrone autunnale:
– 2 patate
– 2 carote
– un piccolo porro
– due coste di sedano
– 1/4 di zucca
– 1/4 di verza
– 120 g di borlotti secchi
– una cipolla
– prezzemolo

La sera prima, metti a bagno i fagioli borlotti in una ciotola con abbondante acqua. Lascia riposare tutta la notte.
Sbuccia la cipolla e tagliala a fettine. Trita grossolanamente il prezzemolo.
Pulisci tutte le altre verdure, avendo cura di togliere eventuali ammaccature o parti danneggiate. Tagliale tutte a cubetti di misura simile.
Riunisci tutti gli ingredienti in una ciotola. Mescolali con le mani, e poi dividi in due sacchetti.
Congela fino a 6 mesi.

Per preparare il minestrone autunnale: versa il preparato ancora congelato in una pentola. Copri con acqua, porta a ebollizione e cuoci per 20 minuti.
Servi con crostini di pane e olio extravergine di oliva.

minestrone autunnale e creme di verdura

Crema di cavolo rapa e broccoli

È una di quelle creme di verdura senza sprechi, perchè utilizzo le parti meno nobili di alcuni ortaggi come broccoli (il gambo) e porro (la parte verde). Ovviamente le cimette dei broccoli e la parte bianca del porro vengono usate in altre preparazioni! I broccoli si possono anche semplicemente cuocere a vapore e servire sopra la crema, oppure come contorno. In alternativa si possono sbianchire e conservare in freezer.

Ecco cosa serve per un sacchetto di crema di cavolo rapa e broccoli:
– un cavolo rapa rosso o verde
– due gambi di broccoli
– la parte verde di un porro

Pulisci il cavolo rapa e i gambi di broccolo da eventuali ammaccature, con l’aiuto di un pelapatate. Taglia a tocchetti.
Separa e lava le foglie del porro, dove possono accumularsi residui di terra, poi affettale.
Riponi il preparato in un sacchetto freezer (scegli quelli biodegradabili in mater-bi) e congela fino a 6 mesi.

Per preparare la crema di verdure: versa il preparato ancora congelato in una pentola. Copri con acqua, regola di sale e cuoci per circa 30 minuti. Frulla e servi con farro lessato, oppure crostini, e olio extravergine di oliva.

Crema di zucca e carote

È una delle mie creme di verdura preferite, con quel suo sapore avvolgente e la cremosi naturale della zucca! La preparo per tutti, ma nella crema di zucca e carote dei grandi a volte aggiungo anche un cucchiaino di pasta di curry rosso, secondo me gli dà una marcia in più!

Nel preparato metto anche un pezzetto di radice di zenzero, ma ovviamente puoi anche evitare se non ti piace.

Ecco cosa serve per un sacchetto di crema di zucca e carote:
– 1/2 zucca delica
– 3 carote
– 1 cipolla bianca
– un pezzetto di radice di zenzero

Sbuccia la zucca delica e le carote, con l’aiuto di un pelapatate. Taglia a tocchetti. Sbuccia anche il pezzetto di radice di zenzero e taglialo a pezzetti.
Pulisci la cipolla dello strato più esterno, poi tagliala a fette.
Riponi il preparato in un sacchetto freezer (scegli quelli biodegradabili in mater-bi) e congela fino a 6 mesi.

Per preparare la crema di zucca e carote: versa il preparato ancora congelato in una pentola. Copri con acqua, regola di sale e cuoci per circa 30 minuti. Frulla e servi con ceci speziati, riso integrale lessato, e olio extravergine di oliva.


Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: autunno, inverno, organizzazione, primo piatto, senza spreco, zuppe e vellutate

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA