• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

4 Aprile 2016

Mini spanakopita

Con la cucina greca ho un legame profondo. Una quindicina di anni fa fui ospite di amici fuori Atene, in una casa stupenda affacciata sul golfo. La sera si usciva e si faceva tardi in città, e la mattina tutti dormivano fino e oltre mezzogiorno. Tutti tranne la sottoscritta. Allora, nel silenzio di quelle mattine pigre, mi alzavo a far colazione e poi mi sedevo in cucina ad osservare la domestica che preparava il pranzo per tutta la combriccola. Parlava solo poche parole di italiano, e io nemmeno una di greco, eppure riusciva a farsi capire mentre cercava di spiegarmi le deliziose pietanze che cucinava.

Poi, una volta a casa, seguirono i libri, uno su tutti quello di Vefa – una vera e propria bibbia della cucina greca – e seguirono le sperimentazioni e le contaminazioni nella mia cucina.

Per la spanakopita ho una vera e propria passione. Avrei voluto prepararne una grande e ricchissima, per le festività di Pasqua, ma gli eventi hanno decretato che non fosse il momento giusto per cucinare. Così, nella nostra prima domenica a casa, approfittando di un pisolino di Ludovico, Leo ed io abbiamo pulito gli spinaci e sbriciolato la feta, e con qualche foglio di pasta fillo già pronta, in un attimo abbiamo sfornato queste monoporzioni alleggerite (senza uova e con un po’ di yogurt al posto della ricotta, che non avevo) per il nostro aperitivo. Per chi invece volesse confrontarsi con la versione originale, compresa la preparazione della pasta fillo, la ricetta da cui ho preso spunto è quella di Peter, sul suo bellissimo blog.

mini spanakopita

Mini spanakopita (per due piccole monoporzioni)
350 gr di spinaci teneri, freschi
100 gr di feta
2 cucchiai di yogurt greco
1/2 cucchiaino di aneto secco
olio extravergine d’oliva
sale
4 fogli di pasta fillo già pronta

Lava e monda gli spinaci, poi scolali strizzandoli leggermente e tritali con un coltello. In una ciotola mescola la feta sbriciolata con lo yogurt greco, aggiungi gli spinaci, l’aneto e il sale.
Spennella due fogli di pasta fillo con un po’ di olio extravergine di oliva, e sovrapponili per un paio di centimetri sui due lati più corti, ottenendo una lunga striscia di pasta. Disponi metà del ripieno sul lato lungo, a qualche centimetro dal bordo, poi arrotola la striscia di pasta su se stessa. Fai lo stesso con gli altri due fogli e il ripieno rimanente.
Per formare la spanakopita, arrotola i due cilindri ottenuti formando due piccole spirali, e disponile in due teglie da 10 cm di diametro, oppure in un’unica teglia da 18-20 cm.
Inforna a 200° per 15 minuti.

mini spanakopita

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: senza uova, spinaci, vegetariano

Reader Interactions

Comments

  1. Laura says

    5 Aprile 2016 at 13:36

    Che buona!! Ma quindi gli spinaci li lasci crudi?? In genere li cuocio un po’ quando faccio la torta pasqualina. Comunque questa tortina sembra deliziosa, mi fa venire l’acquolina :-)

    Rispondi
    • cristina says

      21 Aprile 2016 at 19:05

      Gli spinaci sono crudi, sì! Utilizza le foglie più tenere, lavale bene, tagliale sottili sottili e lasciale leggermente umide: il procedimento è stato una scoperta anche per me, devo dire che funziona a meraviglia e si evita di cuocere doppiamente la verdura, in modo che non si distruggano tutte le sostanze nutritive.

      Rispondi

Trackbacks

  1. Burger di ricotta e spinaci - Good Food LabGood Food Lab ha detto:
    31 Gennaio 2017 alle 14:42

    […] altre ricette con gli spinaci freschi? Su Good Food Lab trovi: – Mini spanakopita – Rabaton gratinati al […]

    Rispondi
  2. Meat Free Monday: spirale con pesto, patate e fagiolini – The green pantry ha detto:
    26 Giugno 2017 alle 9:00

    […] scelta di questa torta salata è nata dalla ricetta originale di Cristina della Spanakopita , a base di spinaci feta e aneto che insieme sanno proprio di Grecia e vacanze estive! Ho […]

    Rispondi
  3. Meat free Monday: tatin di pomodorini colorati - Good Food LabGood Food Lab ha detto:
    26 Giugno 2017 alle 14:11

    […] Gaia ha sfornato una spirale con pesto, patate e fagiolini, sulla base della mia ricetta della spanakopita, con feta, spinaci freschi e aneto, che è sempre un classico delle mie cene estive insieme ad una […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA