Mini timballi di anelletti
Porzioni 4 mini timballi
Ingredienti
- 350 gr anelletti
- 1 melanzana soda
- 1/2 cipolla piccola
- 1 cucchiaino sciroppo d'agave
- 100 gr pecorino siciliano grattugiato
- 500 gr passata di pomodorini Pachino
- olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai pangrattato integra
- sale marino
Istruzioni
- Lava la melanzana, taglia le estremità, poi tagliala a fette di 5 mm di spessore e taglia ogni fetta a cubetti regolari.
- In una padella larga o in un wok, scalda qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Quando è ben caldo, friggi i cubetti di melanzane per un paio di minuti, una manciata alla volta. Scolali con una schiumarola e disponili in un piatto con della carta assorbente o carta da cucina.
- Affetta finemente la cipolla, e falla rosolare in una padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e pepe e unisci lo sciroppo d'agave. Mescola e lascia sobbollire: devi ottenere un sugo non troppo liquido. Spegni il fuoco e aggiungi le melanzane fritte al sugo di pomodoro.
- Cuoci gli anelletti in abbondante acqua salata, e scolali un minuto prima del tempo di cottura indicato. Condiscili con il sugo di melanzane, e aggiungi anche il pecorino grattugiato. Mescola per amalgamare.
- Ungi con poco olio extravergine di oliva 4 piccoli stampi da timballo, poi spolvera con il pangrattato integrale distribuendolo su tutta la superficie degli stampi. Riempili poi con gli anelletti conditi, pressando leggermente.
- Cuoci in forno caldo a 200° per 10 minuti, o fino a doratura. Sforna i timballi di anelletti e lasciali riposare per qualche minuto. Poi rovesciali su un piatto, e completa se vuoi con qualche buccia di melanzana fritta, del pecorino grattugiato, o qualche foglia di basilico.
Lascia un commento