• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

24 Marzo 2016

Il mio semenzaio: progetto DIY per la primavera

Con gli involucri di cartone delle uova si possono fare tantissime cose. Un esempio? Il nostro progetto green: un semenzaio, un piccolo “nido” dedicato alla germinazione dei semi e alla preparazione delle piantine da trapiantare.

La primavera è il momento migliore dell’anno per iniziare la coltivazione delle erbe aromatiche: è un’attività divertente, in cui è bello coinvolgere anche i più piccoli, in modo che possano osservare la crescita delle piantine sin dal momento della semina. E scaricando il bellissimo printable “Il mio semenzaio” disegnato da Sonia Cattaneo, i bimbi potranno completare il semenzaio con le etichette delle piantine seminate, e anche confezionarlo come piccolo regalo!

semenzaio cosa serve

Basta conservare i contenitori delle uova realizzati in cartoncino o carta riciclata, ecologici e biodegradabili, ed eventualmente i mezzi gusci d’uovo vuoti, e procurarsi:
– del terriccio naturale adatto alle coltivazioni biologiche
– dei semi provenienti da agricoltura biologica
– dei bastoncini, stuzzicadenti o stecchini da gelato

Disponete in ogni spazio il mezzo guscio d’uovo, se lo usate – noi abbiamo saltato questo passaggio per un semplicissimo motivo… Leo adora aprire le uova quando cucino, ma lo fa con poca delicatezza, e i gusci che avevamo erano praticamente inutilizzabili :-)

A questo punto è il momento di versare il terriccio all’interno di ogni guscio d’uovo o di ogni spazio del contenitore con l’aiuto di un cucchiaio. Effettuare la semina è molto semplice: bisogna premere leggermente il terriccio con la punta del dito, formando una fossetta, ed inserite tre o quattro semini, poi ricoprite con un po’ di terra.

semenzaio procedimento

Innaffiate con poche gocce d’acqua o – ancora meglio – con uno spray e completate con le etichette, ritagliandole e incollandole su uno stecchino.

Costruire un semenzaio con i bambini è un progetto utile ed educativo, sotto molti aspetti. Si tratta di un’attività adatta a qualunque età, che permette loro di sporcarsi le mani – letteralmente – per giocare e allo stesso tempo compiere un piccolo lavoro. Inoltre, li mette a contatto con la natura e con il ciclo della vita, di fronte alla scoperta della nascita e della crescita delle piantine partendo dal seme, insegnando loro la pazienza e l’attesa.

Correlati

Filed Under: vivere green

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Sow your own, un craft per Earth Day 2017 – The green pantry ha detto:
    21 Aprile 2017 alle 15:02

    […] per il vostro personalissimo semenzaio ( sempre da Cristina potete trovare come realizzare il semenzaio a partire dai cartoni delle uova), del terriccio possibilmente biologico e uno spruzzino per […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA