• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

20 Maggio 2017

Morbidissima torta alle fragole

Pare che l’ultima food moda del momento sia la torta alle fragole: qualcuno ha iniziato a sfornarla, e nel giro di qualche giorno Instagram si è riempito di immagini di soffici cake ornati da piccole gioie rosse.

Anche alcune mamme del team NotOnlyMama si sono cimentate con questa preparazione, e dopo aver visto qualche torta alle fragole sui loro profili, non potevo trattenermi dal proporre una mia personale versione di questo dolce. Anche perchè – e ogni promessa è debito – mi ero impegnata con alcune di loro nel preparare una torta vagamente light, senza burro e dolcificata naturalmente.

E così è stato. Questa torta è per voi, ragazze: per Carla che mi incanta ogni volta che pubblica una foto dei suoi meravigliosi lavori; per Monica, Giulia e Eve, le expat mamas che mi fanno viaggiare con loro, e anche un po’ sognare; per Angela, che tenta di insegnarmi a indossare qualcosa di diverso che i soliti jeans e tshirt; per Samantha, che pensa sempre ai miei aperiti; per Carlotta, che ha sempre ottimi consigli in tema di libri; per Caterina, Denise, Egle, Francesca, Jessica, Marsia, Marta, Mary, Nadja, Raffaella, Sara e le mie splendide colleghe Evelyn e Laura, e tutte le altre che fanno parte di questo meraviglioso gruppo. E soprattutto per Roberta, che ci ha cercate e “raccolte” tutte, e rese parte del suo progetto: grazie a te Roby ci siamo incontrate, conosciute, abbiamo stretto amicizia e iniziato nuove collaborazioni, nuovi percorsi che ci rendono tutte fiere di essere not only mamas! 

Quindi ragazze, questa torta è per voi: preparatela, assaggiatela, condividetela con le persone che amate. È di una semplicità estrema, ed è un dolce perfetto per una merenda primaverile, magari accompagnata da una buona centrifuga di frutta di stagione. Io ho usato fragole belle mature, di quelle che magari rimangono un pochino “in giro” – e si sa, le fragole sono così delicate che basta mezza giornata in più e iniziano a rovinarsi. Beh, in cottura le fragole affondano delicatamente nell’impasto e si trasformano in una crema dolcissima. Bisogna solo avere l’accortezza di tagliarle a fette sottili e di spolverarle con un po’ di farina prima di tuffarle nella torta, in modo che non sprofondino sotto a tutto l’impasto ma rimangano al centro del cake.

Come tutti i dolci che preparo ultimamente, anche questa torta è senza zucchero raffinato (quindi non troppo dolce, o forse direi “dolce al punto giusto”), ed è dolcificata con zucchero di cocco, uno zucchero integrale ottenuto dai fiori di cocco, ricco di nutrienti e a basso indice glicemico, di color caramello scuro e dal gusto dolce e particolare. Mi piace molto utilizzare questo zucchero, perchè è davvero ricchissimo di minerali, tra cui potassio e fosforo, e vitamine B1 e C in quantità considerevoli – ma può essere sostituito tranquillamente con zucchero di canna integrale nella stessa proporzione. 

Morbida torta alle fragole (per uno stampo da 20 cm)
100 gr di farina di mais (io ho usato la buonissima farina gialla di Storo di Agri90)
50 gr di farina 00 più un cucchiaio
10 gr di lievito per dolci
un pizzico di sale
60 ml di olio di riso
25 ml di latte di riso
i semi di mezza stecca di vaniglia
2 uova
75 gr di zucchero di cocco
200 gr di fragole mature più qualcuna per guarnire
zucchero di canna a velo

Setaccia la farina 00 con il lievito in polvere e il pizzico di sale.
In un’ampia ciotola o nella planetaria unisci le uova a temperatura ambiente, i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero di cocco, e monta con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Abbassa la velocità e sempre montando, aggiungi nell’ordine la farina di mais, l’olio di riso, il latte di riso e la farina 00 con il lievito, mescolando solo il tempo necessario affinchè tutti gli ingredienti si amalgamino.
Versa l’impasto in una teglia a cerniera da 20 cm leggermente oliata.
Taglia le fragole pulite a fettine, mettile su un piatto e spolverale leggermente con un cucchiaio di farina 00, poi disponile delicatamente sulla torta, poche alla volta, senza farle affondare: devono rimanere sulla superficie, scenderanno al centro dell’impasto durante la cottura.
Cuoci in forno statico a 170º per almeno 30 minuti, coprendo con un po’ di carta stagnola o con una teglia di alluminio se la superficie si scurisce troppo. Controlla con uno stecchino la cottura, poi estrai dal forno e se ti piace, spolvera subito con un po’ di zucchero di canna a velo.
Lascia raffreddare e servi con qualche fragola fresca tagliata a metà.

Correlati

Filed Under: cucinare green, dolci Tagged With: fragole, senza zucchero, torte da credenza

Reader Interactions

Comments

  1. Lisa says

    24 Maggio 2017 at 16:55

    Ottima questa torta! Bellissima l idea e anche se avevo solo farina fioretto e zucchero di canna ..in forno un 45 minuti ..risultato super! Bimbi hanno apprezzato . Grazie per queste ricette !

    Rispondi
    • cristina says

      28 Maggio 2017 at 18:52

      Grazie a te Lisa, sei un tesoro!

      Rispondi
  2. Angela says

    24 Maggio 2017 at 19:07

    Cara Cristina, ho visto adesso la dedica al team Not Only Mamala tua torta é in forno… non vedo l’ora di assaggiarla!

    Rispondi
  3. Elisa says

    24 Aprile 2018 at 12:38

    Ma é possibile che mi venga l’impasto scurissimo? E in forno non sta lievitando?

    Rispondi
    • cristina says

      29 Aprile 2018 at 16:45

      L’impasto scuro dipende da quale zucchero usi: lo zucchero di cocco e il muscobado sono scuri, e rendono gli impasti belli marroni! Per quanto riguarda la lievitazione… controlla bene che lievito hai usato, non è una torta che si gonfia tantissimo ma comunque una certa soffici la deve avere.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA