• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

7 Aprile 2016

Morbidissimi muffin al cocco e cioccolato

Dopo Pasqua c’è sempre il solito problema: smaltire tutto il cioccolato accumulato. E non è mai poco.
Tra tutte le uova ricevute e aperte da Leonardo, ce n’è una super-fondente (eh sì, a Leo piace moltissimo il cioccolato amaro!): ne ho rubato un pezzo e ho deciso di preparare dei muffin al cocco e cioccolato, perfetti per la colazione. Sono dei muffin morbidissimi, golosi ma non troppo dolci, e arricchiti dalla nota fresca del cocco.

Come sfornare dei muffin perfetti

I muffin danno sempre grande soddisfazione: si preparano in un attimo, le varianti sono tantissime e piacciono sempre a tutti. L’importante è tenere a mente delle semplici regole per poter sfornare dei muffin perfetti:
– miscela tra loro ingredienti secchi e ingredienti liquidi, e poi versa i liquidi nella ciotola dei secchi
– utilizza la giusta quantità di lievito in base al peso delle farine: per 500 gr di farina servono 16 gr di lievito (una bustina intera), di conseguenza mezza bustina per 250 gr di farina
– non mescolare troppo l’impasto, anzi, è bene lasciarlo leggermente grumoso: in cottura si uniformerà tutto
– versa rapidamente l’impasto nei pirottini, e inforna subito, per non perdere parte del potere lievitante. Se avanza parte dell’impasto e va cotto in una seconda infornata, va conservato in frigorifero
– metti i muffin in forno caldissimo, al centro: lo shock termico li farà gonfiare subito, permettendo una lievitazione leggera e stabile
– una volta cotti, lascia i muffin nel forno aperto per 5 minuti, per evitare che si sgonfino.

muffin cocco e cioccolato vegan
muffin al cocco e cioccolato

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: cioccolato, cocco, senza uova, vegan

Reader Interactions

Comments

  1. Petitpatisserie says

    7 Aprile 2016 at 20:30

    Amo il cocco e con il cioccolato darà vita ad una squisita bontà!!
    Grazie di cuore specie tenuto conto del periodo particolare che stai vivendo e del fatto che mi pare di aver letto che hai probabilmente un’altra proposta!!
    Non vedo l’ora e , nel frattempo, mi gusto questi muffin che, oltre ad essere buoni, sono anche bellissimi ;-)
    Baci
    Sere

    Rispondi
    • cristina says

      21 Aprile 2016 at 19:02

      Cara Serena grazie! Sì, ho un’altra ideuzza che mi frulla in testa, spero (e credo) di riuscire a prepararla presto :-) Intanto, sono felicissima di essere riuscita a preparare questi muffin!

      Rispondi
  2. Laura says

    7 Aprile 2016 at 23:14

    Dei benefici del cioccolato in allattamento ne abbiamo già parlato, ora non mi resta che aggiungere che questa ricetta buona, sana, leggera, vegan e ricca di gusto non potrà che giovare a te, al tuo pupetto e a noi che abbiamo la fortuna di condividerli con voi.
    Grazie mille!

    Rispondi
    • cristina says

      21 Aprile 2016 at 19:02

      Grazie Laura! Questi muffin durano davvero poco in casa… per fortuna si preparano in un attimo. Viva il cioccolato, sempre!:-)

      Rispondi
  3. Lisa says

    17 Febbraio 2017 at 17:42

    Ricetta strepitosa che non fa sentire la mancanza di ingredienti come burro e uova !! Complimenti!

    Rispondi
    • cristina says

      21 Febbraio 2017 at 14:32

      Grazie Lisa! :-)

      Rispondi

Trackbacks

  1. Contest “Chocolat” | petitpatisserieblog ha detto:
    7 Aprile 2016 alle 20:15

    […] Good food lab: Morbidissimi muffin al cocco e cioccolato […]

    Rispondi
  2. contest chocolat | AlchiMia ha detto:
    7 Aprile 2016 alle 23:26

    […] Eccoci! Tra una poppata e l’altra, sono felice di riuscire a partecipare! Ecco una ricetta facilissima e veloce: https://www.goodfoodlab.it/morbidissimi-muffin-al-cocco-e-cioccolato/ […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA