• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

29 Ottobre 2023

Muffin alla zucca e cioccolato

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

L’ho già detto tante volte: la zucca è uno degli ingredienti autunnali più versatili, buona in preparazioni sia dolci che salate. E quando voglio preparare un dolcetto per la merenda, non ho dubbi: sforno una teglia di muffin alla zucca e cioccolato.

La ricetta è facilissima, soprattutto se c’è già della purea di zucca già pronta. Io di solito la cuocio intera, in forno, e la pulisco e conservo la polpa pulita in frigo – in un contenitore ermetico – o in freezer, in porzioni predosate. In questo modo ottimizzo la cottura della zucca e ho sempre la purea pronta all’uso, magari per un risotto o una minestra dell’ultimo secondo.

muffin alla zucca

Ma torniamo ai muffin. Secondo me quello tra zucca e cioccolato è uno degli abbinamenti più sorprendenti e deliziosi, ancora meglio se con una nota speziata di zenzero o di cannella. Questi muffin alla zucca sono la conferma: semplici da preparare, buoni e sofficissimi.

Gli unici due passaggi a cui fare particolarmente attenzione per ottenere dei muffin perfetti sono la fase dell’impasto e la cottura. Io verso gli ingredienti liquidi miscelati tra loro nella ciotola delle polveri (farina, zucchero, lievito) e mescolo con la frusta fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, senza esagerare. Se si lavora troppo l’impasto, si rischia di ottenere muffin compatti. Al contrario, pare che i muffin più buoni si ottengano da impasti grumosi!

L’altra fase delicata è quella della cottura. Io uso rigorosamente il forno statico per evitare che i muffin escano tutti storti, ed evito di stracuocerli.

Io li trovo perfetti per la merenda, anche da portare a scuola insieme a un po’ di frutta fresca di stagione. E se ti piace celebrare Halloween, sul mio profilo Instagram ho proposto tre idee facilissime per decorarli, anche senza particolari ingredienti, attrezzature o abilità! Trovi il video tutorial sul mio canale.

muffin alla zucca
Stampa Pin

Muffin alla zucca e cioccolato

Portata Dolci
Keyword cioccolato, zucca
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti

Equipment

  • 1 ciotola
  • pirottini per muffin

Ingredienti

  • 220 g purea di zucca (150 g di zucca cruda e pulita)
  • 280 g farina di grano tenero
  • 250 g latte vegetale
  • 90 g olio di semi
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 150 g zucchero di canna
  • 8 g lievito in polvere
  • 1 cucchiaio aceto di mele
  • 100 g cioccolato fondente tritato

Istruzioni

  • In una ciotola mescola la purea di zucca (se necessario, per renderla omogenea puoi frullarla insieme a metà del latte vegetale) con il latte vegetale, l’aceto, la cannella e l’olio di semi.
  • In un’altra ciotola unisci lo zucchero, la farina e il lievito.
  • Versa gli ingredienti liquidi nelle polveri e mescola giusto il tempo per amalgamare gli ingredienti, senza mescolare troppo (altrimenti i muffin resteranno compatti).
  • Unisci il cioccolato tritato, poi versa l’impasto nei pirottini (riempiendoli fino a 1 cm dal bordo). Cuoci in forno già caldo a 180° statico per circa 25 minuti.

Se ti sono piaciuti i miei muffin alla zucca e cioccolato, ecco alcune ricette che potrebbero piacerti.

Correlati

Filed Under: cucinare green, dolci Tagged With: cioccolato, merenda, senza uova, vegan, zucca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA