L’ho già detto tante volte: la zucca è uno degli ingredienti autunnali più versatili, buona in preparazioni sia dolci che salate. E quando voglio preparare un dolcetto per la merenda, non ho dubbi: sforno una teglia di muffin alla zucca e cioccolato.
La ricetta è facilissima, soprattutto se c’è già della purea di zucca già pronta. Io di solito la cuocio intera, in forno, e la pulisco e conservo la polpa pulita in frigo – in un contenitore ermetico – o in freezer, in porzioni predosate. In questo modo ottimizzo la cottura della zucca e ho sempre la purea pronta all’uso, magari per un risotto o una minestra dell’ultimo secondo.

Ma torniamo ai muffin. Secondo me quello tra zucca e cioccolato è uno degli abbinamenti più sorprendenti e deliziosi, ancora meglio se con una nota speziata di zenzero o di cannella. Questi muffin alla zucca sono la conferma: semplici da preparare, buoni e sofficissimi.
Gli unici due passaggi a cui fare particolarmente attenzione per ottenere dei muffin perfetti sono la fase dell’impasto e la cottura. Io verso gli ingredienti liquidi miscelati tra loro nella ciotola delle polveri (farina, zucchero, lievito) e mescolo con la frusta fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, senza esagerare. Se si lavora troppo l’impasto, si rischia di ottenere muffin compatti. Al contrario, pare che i muffin più buoni si ottengano da impasti grumosi!
L’altra fase delicata è quella della cottura. Io uso rigorosamente il forno statico per evitare che i muffin escano tutti storti, ed evito di stracuocerli.
Io li trovo perfetti per la merenda, anche da portare a scuola insieme a un po’ di frutta fresca di stagione. E se ti piace celebrare Halloween, sul mio profilo Instagram ho proposto tre idee facilissime per decorarli, anche senza particolari ingredienti, attrezzature o abilità! Trovi il video tutorial sul mio canale.

Muffin alla zucca e cioccolato
Equipment
- 1 ciotola
- pirottini per muffin
Ingredienti
- 220 g purea di zucca (150 g di zucca cruda e pulita)
- 280 g farina di grano tenero
- 250 g latte vegetale
- 90 g olio di semi
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 150 g zucchero di canna
- 8 g lievito in polvere
- 1 cucchiaio aceto di mele
- 100 g cioccolato fondente tritato
Istruzioni
- In una ciotola mescola la purea di zucca (se necessario, per renderla omogenea puoi frullarla insieme a metà del latte vegetale) con il latte vegetale, l’aceto, la cannella e l’olio di semi.
- In un’altra ciotola unisci lo zucchero, la farina e il lievito.
- Versa gli ingredienti liquidi nelle polveri e mescola giusto il tempo per amalgamare gli ingredienti, senza mescolare troppo (altrimenti i muffin resteranno compatti).
- Unisci il cioccolato tritato, poi versa l’impasto nei pirottini (riempiendoli fino a 1 cm dal bordo). Cuoci in forno già caldo a 180° statico per circa 25 minuti.
Se ti sono piaciuti i miei muffin alla zucca e cioccolato, ecco alcune ricette che potrebbero piacerti.
Lascia un commento