Con il Centro America – si sa – ho un legame particolare. Mi mancano i suoi colori, i paesaggi mozzafiato, il calore della gente e sì, anche i suoi sapori intensi. E spero di poterci tornare presto per riassaporare tutto questo!
Oggi è il 5 de mayo, festa nazionale messicana. Mi avvicino un po’ a quel meraviglioso paese attraverso la cucina, preparando uno snack semplice ma molto rappresentativo della sua cultura gastronomica: nachos y guacamole!
Naturalmente, scordarsi i nachos venduti al supermercato. Qui, li facciamo in casa: bastano pochi ingredienti e una cottura veloce in forno per avere un vassoio di bei nachos croccanti. E soprattutto più sani dell’alternativa industriale!

La ricetta arriva dal bellissimo libro Regali Golosi di Sigrid Verbert, che ha un intero capitolo dedicato all’aperitivo. E tra le idee proposte, c’è anche quella delle tortillas croccanti (come le chiama lei), uno sfizioso stuzzichino che i miei bambini adorano – ma anche i grandi ne vanno matti!
Rispetto alla versione di Sigrid, per i miei nachos ho apportato qualche modifica, e ho utilizzato una farina molto rustica e integrale per ottenere una texture ruvida. Risultato? Buonissimo!
Nachos
Ingredienti
- 50 g farina tipo 1
- 50 g farina di mais (per noi, di Storo, dalla texture un po’ grezza)
- 80 g acqua
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- sale
Istruzioni
- Mescola le farine in una ciotola e aggiungi una piccola presa di sale.
- Porta a ebollizione l’acqua, poi aggiungi l’olio extravergine d’oliva e versa nella ciotola delle farine. Mescola bene per ottenere un impasto morbido e poco appiccicoso, nel caso aggiungi un cucchiaino di farina di mais. Lascia riposare per 10 minuti.
- Infarina leggermente un foglio di carta da forno con poca farina di mais, riprendi l’impasto e stendilo con il matterello. Dev’essere molto sottile, circa 2 mm. Puoi aiutarti con un altro foglio di carta da forno, se l’impasto è appiccicoso.
- Con un coltello, incidi l’impasto steso formando dei triangoli. Non è necessario distanziare i triangolino, ma separa bene i tagli. Cuoci in forno già caldo a 200° per circa 8 minuti, controllando che i nachos si dorino ma non brucino.
In pochi minuti ho preparato una bella teglia di nachos e li ho accompagnati al classico guacamole messicano. Anche in questo caso: niente a che vedere con quelle salse in vasetto! Il punto di partenza è un bell’avocado hass maturo, a cui aggiungere qualche altro ingrediente. Lime, peperoncino jalapeno, cipollotto e coriandolo fresco.
Guacamole messicano
Ingredienti
- 2 avocado hass maturi
- 1 lime
- 1 cipollotto
- 1 peperoncino jalapeno
- coriandolo fresco
- sale
- olio extravergine di oliva
Istruzioni
- In un piccolo mortaio, pesta qualche foglia di coriandolo con il jalapeno tritato. Lascia riposare.
- Nel frattempo, taglia gli avocado, togli il nocciolo e con un cucchiaio estrai la polpa versandola in una ciotola. Condisci con succo di lime e un cucchiaio di olio extravergine di oliva e schiaccia subito con una forchetta. Regola di sale.
- Trita il cipollotto e aggiungilo all’avocado schiacciato. Completa con il jalapeno pestato, mescola bene e servi con i nachos.
E nota: nel guacamole casero non ci va il pomodoro! Se hai voglia di dare un tocco di colore al tuo aperitivo messicano, puoi servire i nachos insieme al pico de gallo, una tipica salsa fatta con pomodoro, peperoncino jalapeno e cipollotto tagliati a piccoli pezzi e conditi con olio extravergine e lime.

The flavor was very good, and I especially enjoyed the cilantro on the tacos and green salsa that was included. See all Antojitos Mexicanos reviews