• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

5 Maggio 2019

Nachos fatti in casa e guacamole mexicano

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Con il Centro America – si sa – ho un legame particolare. Mi mancano i suoi colori, i paesaggi mozzafiato, il calore della gente e sì, anche i suoi sapori intensi. E spero di poterci tornare presto per riassaporare tutto questo!

Oggi è il 5 de mayo, festa nazionale messicana. Mi avvicino un po’ a quel meraviglioso paese attraverso la cucina, preparando uno snack semplice ma molto rappresentativo della sua cultura gastronomica: nachos y guacamole!

Naturalmente, scordarsi i nachos venduti al supermercato. Qui, li facciamo in casa: bastano pochi ingredienti e una cottura veloce in forno per avere un vassoio di bei nachos croccanti. E soprattutto più sani dell’alternativa industriale!

guacamole messicano e nachos fatti in casa

La ricetta arriva dal bellissimo libro Regali Golosi di Sigrid Verbert, che ha un intero capitolo dedicato all’aperitivo. E tra le idee proposte, c’è anche quella delle tortillas croccanti (come le chiama lei), uno sfizioso stuzzichino che i miei bambini adorano – ma anche i grandi ne vanno matti!

Rispetto alla versione di Sigrid, per i miei nachos ho apportato qualche modifica, e ho utilizzato una farina molto rustica e integrale per ottenere una texture ruvida. Risultato? Buonissimo!

Stampa

Nachos

Porzioni 20 nachos

Ingredienti

  • 50 g farina tipo 1
  • 50 g farina di mais (per noi, di Storo, dalla texture un po’ grezza)
  • 80 g acqua
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale

Istruzioni

  • Mescola le farine in una ciotola e aggiungi una piccola presa di sale.
  • Porta a ebollizione l’acqua, poi aggiungi l’olio extravergine d’oliva e versa nella ciotola delle farine. Mescola bene per ottenere un impasto morbido e poco appiccicoso, nel caso aggiungi un cucchiaino di farina di mais. Lascia riposare per 10 minuti.
  • Infarina leggermente un foglio di carta da forno con poca farina di mais, riprendi l’impasto e stendilo con il matterello. Dev’essere molto sottile, circa 2 mm. Puoi aiutarti con un altro foglio di carta da forno, se l’impasto è appiccicoso.
  • Con un coltello, incidi l’impasto steso formando dei triangoli. Non è necessario distanziare i triangolino, ma separa bene i tagli. Cuoci in forno già caldo a 200° per circa 8 minuti, controllando che i nachos si dorino ma non brucino.

In pochi minuti ho preparato una bella teglia di nachos e li ho accompagnati al classico guacamole messicano. Anche in questo caso: niente a che vedere con quelle salse in vasetto! Il punto di partenza è un bell’avocado hass maturo, a cui aggiungere qualche altro ingrediente. Lime, peperoncino jalapeno, cipollotto e coriandolo fresco.

Stampa

Guacamole messicano

Porzioni 1 ciotola

Ingredienti

  • 2 avocado hass maturi
  • 1 lime
  • 1 cipollotto
  • 1 peperoncino jalapeno
  • coriandolo fresco
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • In un piccolo mortaio, pesta qualche foglia di coriandolo con il jalapeno tritato. Lascia riposare.
  • Nel frattempo, taglia gli avocado, togli il nocciolo e con un cucchiaio estrai la polpa versandola in una ciotola. Condisci con succo di lime e un cucchiaio di olio extravergine di oliva e schiaccia subito con una forchetta. Regola di sale.
  • Trita il cipollotto e aggiungilo all’avocado schiacciato. Completa con il jalapeno pestato, mescola bene e servi con i nachos.

E nota: nel guacamole casero non ci va il pomodoro! Se hai voglia di dare un tocco di colore al tuo aperitivo messicano, puoi servire i nachos insieme al pico de gallo, una tipica salsa fatta con pomodoro, peperoncino jalapeno e cipollotto tagliati a piccoli pezzi e conditi con olio extravergine e lime.

guacamole e nachos fatti in casa

Correlati

Filed Under: cucinare green, snack Tagged With: autoproduzione, avocado, dal mondo, snack, vegan

Reader Interactions

Comments

  1. Followgram says

    25 Luglio 2019 at 16:01

    The flavor was very good, and I especially enjoyed the cilantro on the tacos and green salsa that was included. See all Antojitos Mexicanos reviews

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA