• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

17 Giugno 2017

Nana icecream ai lamponi per #atuttafrutta

Quando in casa ci sono delle banane mature, è sicuro che finiscano tagliate a fettine e riposte in freezer, e usate poi per preparare smoothies o un nana icecream.

Mai sentito parlare del nana icecream?! Impossibile! Sul web questo gelato magico, sano e 100% vegetale spopola da anni, e da altrettanto tempo il nostro freezer è sempre pieno di sacchettini per alimenti con frutta a pezzi, pronti per ogni evenienza. “Nana” sta infatti per banana, e altro non è che banana congelata e frullata, da sola o con altri ingredienti – generalmente altra frutta congelata, ma anche cacao e spezie –  che quasi per magia si trasforma in una crema fredda e della stessa consistenza del gelato. 

Quella che ho preparato per la merenda #atuttafrutta di oggi è una versione in technicolor ai lamponi. La ricetta è davvero semplicissima e prevede solo un po’ di organizzazione e l’uso di un bel frullatore, e il risultato è un gelato strepitoso, morbidissimo e soprattutto sano, senza zucchero né latte né uova, e (per noi mamme) anche senza sensi di colpa.

La banana è un frutto molto energetico, e per questo perfetto per la merenda dei bambini. È particolarmente indicata anche per chi fa sport, perchè contiene sostanze vasoattive come la tiamina e la dopamina, per cui è un ottimo post workout. La polpa delle banane è ricca di amido, zuccheri,  potassio e vitamine, tra cui spiccano la B2, che facilita l’eliminazione delle tossine, e la B6, importante per la salute della pelle. Inoltre, contiene una sostanza chiamata triptofano, che l’organismo trasforma in serotonina, migliorando l’umore e l’equilibrio nervoso: una buona dose di nana icecream assicura il sorriso!

Naturalmente questa che propongo è solo una delle infinite varianti del nana icecream: congela altra frutta a pezzi e uniscila alla banana per preparare di volta in volta gelati magici sempre diversi. E “a prova di bimbi schizzinosi”, per preservare il colore chiaro della banana ed evitare che la frutta ossidi una volta preparato il nana icecream, basta tuffare le fettine di banana in acqua acidulata con il succo di mezzo limone prima di riporle nei sacchetti per alimenti a congelare.

Nana icecream ai lamponi
4 banane mature
il succo di mezzo limone
250 gr di lamponi
latte vegetale (opzionale)
fettine di banana e lamponi per decorare

Il giorno prima: sbuccia le banane mature e tagliale a fettine. Riempi una ciotola di acqua e aggiungi il succo di limone, poi passa le fettine di banana dentro l’acqua acidulata, sgocciolale e riponile in un sacchetto per alimenti. Chiudi bene e metti in freezer a congelare per almeno 6-8 ore.
Allo stesso modo, riponi i lamponi in un altro sacchetto per alimenti, chiudi bene e mettilo in freezer a congelare per almeno 4 ore.

Al momento di preparare il nana icecream: versa le fettine di banana congelata nel frullatore, aggiungi i lamponi congelati e avvia la macchina. All’inizio può essere che il frullatore faccia un po’ di resistenza, ma continua a frullare: piano piano la frutta assumerà la consistenza di una crema. Eventualmente, per facilitare l’operazione, puoi aggiungere uno o due cucchiai di latte vegetale (ma in genere, con un buon blender, non serve).

Servi subito il nana icecream ai lamponi, decorato con fettine di banana e lamponi.

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: atuttafrutta, banana, merenda, senza glutine, senza uova, senza zucchero, vegan

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Pesca melba smoothie per #atuttafrutta - Good Food Lab ha detto:
    15 Luglio 2017 alle 1:58

    […] Melba smoothie (per due vasetti) 2 banane congelate (puoi leggere qui il procedimento) 4 pesche mature 200 ml di latte di mandorle 2 cucchiai di burro di mandorle un […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA