• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

24 Dicembre 2016

Il nostro regalo: la casetta di Natale

La vigilia di Natale è un giorno magico, forse ancora più del Natale per una romantica della prima ora come me. Preferisco assaporare l’attesa, quasi dilatarla il più possibile, e gustarmi tutti i preparativi e i piccoli riti che sono diventati ancora più importanti, da quando Leo e Ludo sono entrati a far parte della mia vita, perchè mi permettono di continuare a sognare.

Questa sera, dopo aver messo a letto i bambini, e abbandonata la frenesia degli ultimi impegni della giornata – gli auguri, lo scambio di regali, pranzi e cene da preparare, e anche la valigia almeno da pensare! – mi gusterò il silenzio della casa. Tirerò fuori i pacchetti dei bimbi dall’armadio e li disporrò al loro posto, fantasticando sulle loro espressioni di gioia una volta che li scarteranno. Senza dimenticarmi naturalmente di assaggiare un po’ della merenda che avremo lasciato a Babbo Natale!

Qualche settimana fa, quando abbiamo festeggiato San Nicolò, Leo era impensierito dal fatto che nel portare i regali potesse entrare nella casa buia e inciampare in tutti i giochi sparsi per il soggiorno. Che tenerezza, lui e le sue piccole preoccupazioni di bambino! Così, oltre a mettere a posto, naturalmente – un’ottima scusa per fare un po’ di ordine nel nostro caos assoluto!! – abbiamo tenuto una piccola lucina accesa per San Nicolò. Un piccolo rito creato insieme, e che oggi voglio rinnovare, e regalare anche a voi.

Questa sera, oltre a biscotti, latte e carote per le renne, sul tavolino per Babbo Natale lasceremo anche una lanterna: l’ha disegnata Sonia, la mia artista del cuore.
Perdonatemi, apro una piccola digressione su Sonia: è incredibile quanta affinità mi leghi a lei, e quanta stima e affetto io provi. Ogni volta che mi salta in testa un’idea (e credetemi, questo succede almeno una decina di volte al giorno, strambe o realizzabili che siano ho il cervello pieno di idee!), lei riesce a darle forma in modo esemplare, e allo stesso tempo riesce a stupirmi sempre. Mette amore in tutto quello che fa, e io devo immensamente ringraziarla per tutto ciò che realizza con e per me, perchè l’ho trascinata in questo mio progetto quando ancora non la conoscevo nemmeno, e grazie a Good Food Lab ho trovato un’amica preziosa e ho scoperto un talento vero. Amo i pomeriggi trascorsi con lei davanti a una tazza di the, pomeriggi di lavoro che si trasformano in chiacchiere totali, con mille parentesi aperte, cento discorsi iniziati e mai finiti, ricette scambiate, momenti di gioco con i bimbi, e intuizioni, piani, obiettivi, creazioni! Tra poco Sonia si trasferirà nelle Marche, sono felicissima e al tempo stesso ho già nostalgia dei nostri incontri. Ti voglio bene Sonia :-)

Scarica il pdf in alta qualità cliccando sul link nel testo dell’articolo

Bene, dopo questo doveroso intermezzo, torno alle lanterne: delle splendide casette di Natale, il nostro modo per farvi gli auguri per queste festività natalizie. Qui potete scaricare il modello della casetta: stampatelo e seguite le istruzioni per ritagli e parti da incollare. Al suo interno, mettete una di quelle lucine elettriche – le trovate un po’ ovunque, da Tiger ad Ikea – e lasciate la vostra lanterna dove più vi piace, sulla tavola, su una mensola, in mezzo al presepe o anche appesa all’albero: da lì, noi vi facciamo i nostri auguri per un Natale sereno, pieno di luce e desideri realizzati.

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: Natale

Reader Interactions

Comments

  1. NonPuòEssereVero says

    26 Gennaio 2017 at 10:05

    Sono veramente bellissime!

    Rispondi
    • cristina says

      11 Febbraio 2017 at 0:54

      Grazie! Merito di Sonia, che è una vera artista :-)

      Rispondi
  2. Elena says

    4 Dicembre 2018 at 15:36

    Davvero bellissima questa casetta, un regalino perfetto! Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA