Iscriviti alla mia Newsletter →

15 dicembre: omini di frolla al cacao e nocciole

Ciao, sono Cristina

Divulgo la cucina consapevole, a basso impatto e a base vegetale, assieme a buone pratiche
per una vita Green.

ultimi articoli

la MIA NEWSLETTER

Germogli

Iscrivendoti a Germogli ogni mese riceverai gustose ricette e news dal mondo green, oltre a una selezione di cose che mi piacciono! 

Riceverai in regalo Senza Cottura (o quasi), il ricettario estivo che ho realizzato per te!

Nei giorni scorsi ho iniziato a preparare un po’ di biscotti e casette di pan di zenzero, che si sa: più riposano, più gli aromi si mescolano e rafforzano. Leo non ha resistito al fascino di un gingerbread man e l’ha assaggiato, ma con disappunto ha commentato che “era un po’ pitticante”. Forse, per il suo palato delicato, le spezie che ho aggiunto erano un po’ troppe!

frolla al cacao e nocciole

Così, oltre a rifare a breve il gingerbread utilizzando un po’ meno cannella e un po’ meno zenzero, ho pensato di preparare degli omini decorati utilizzando tutt’altro impasto: una frolla al cacao e nocciole, un classico abbinamento che piace molto a Leo, profumata, croccante e dolce.

frolla al cacao e nocciole

Omini di frolla al cacao e nocciole
250 gr di farina semintegrale
150 gr di burro
20 gr di cacao amaro in polvere
80 gr di nocciole tostate
120 gr di zucchero di canna fine
1 uovo
un pizzico di sale

Per decorare:
zuccherini  (io ho usato palline argentate e cuoricini)

In un mixer, frulla le nocciole fino a ridurle in farina.
Setaccia la farina semintegrale insieme al cacao, poi aggiungi lo zucchero, un pizzico di sale e la farina di nocciole. Nella planetaria o nel robot da cucina (con le lame) aggiungi poi il burro freddo tagliato a tocchetti e impasta (o aziona le lame del robot per una trentina di secondi) fino ad amalgamare gli ingredienti, ottenendo delle briciole.
Unisci l’uovo e impasta, formando una palla. Lascia riposare l’impasto in frigo, per almeno un’ora, coperto da una pellicola trasparente.
Riprendi la frolla e stendila su un piano leggermente infarinato ad uno spessore di 4-5 mm. Ritaglia i biscotti con un coppapasta a forma di omino, poi decorali: io ho usato due palline argentate come occhietti e dei cuoricini come bottoni per gli omini più grandi, e tre palline argentate come bottoncini per i biscotti più piccoli, ma puoi utilizzare anche gocce di cioccolato, codette, palline di zucchero, scaglie di cioccolato.
Cuoci in forno già caldo a 180° per circa 10 minuti.

 

A presto!

Ti è piaciuTO questO ARTICOLO?

Condividilo per contribuire a diffondere sempre di più uno stile di vita sano e sostenibile!

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.