• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

23 Dicembre 2015

Idee per i pacchetti natalizi

Non servono carte costose e fiocchi elaborati per realizzare dei bei pacchetti natalizi: bastano pochi euro e un po’ di creatività. Per questo Natale, abbiamo pensato a due idee facili, veloci e di effetto per incartare i vostri regali.

Per dei pacchetti natalizi effetto lavagna, minimal e alla moda, procurati:
– della carta da pacco o carta velina nera
– un pastello bianco o un pennarello tipo uni-posca bianco

pacchetti natalizi lavagna

Avvolgi i tuoi doni nella carta nera, utilizzando un nastro adesivo nero opaco, un nastro biadesivo o un po’ di colla stick per incollare le giunture in modo che siano poco visibili. Poi, con il pastello o il pennarello bianco, decora la superficie con semplici illustrazioni, stelline, fiocchi di neve, festoni, e scrivi anche il nome del destinatario magari all’interno di un’etichetta.

Leo è troppo piccolo per poter disegnare, ma i bimbi più grandi possono essere di grande aiuto in questa fase, e divertirsi ad abbellire i pacchetti con i loro disegni.

Per dei pacchetti natalizi effetto pompon, caldi e invernali, procurati:
– della carta da pacco neutra
– un gomitolo di lana rossa
– dei timbrini con le lettere dell’alfabeto

pacchetti natalizi pompon

Avvolgi i tuoi doni nella carta da pacco, poi avvolgili con qualche giro di filo di lana. Puoi realizzare i pompon con l’aiuto dei più piccoli, è un lavoro creativo e semplice. Per i pompon più grandi, usa due dischetti di cartoncino forati al centro, sovrapponili e di ricoprili con il filo, poi taglia il bordo esterno dei fili, separa leggermente i cartoncini e, con un altro pezzetto di filo di lana, lega i fili al centro con un nodo ben stretto.
Per i pompon più piccoli, puoi usare una forchetta: arrotola il filo sui rebbi, lega nel mezzo e taglia il bordo esterno.
Decora con i pompon, poi aggiungi il nome del destinatario scrivendolo con i timbri.

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: Natale

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Christmas List per chi desidera prendersi cura di sé | Elisabetta Gasperini ha detto:
    22 Dicembre 2017 alle 9:29

    […] Dal sito Goodfoodlab.it […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA