• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

2 Marzo 2023

Pancake coreano con cavolo cappuccio

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Si chiama yachaejeon (야채전) e letteralmente si traduce “frittelle di verdure”: è il famoso pancake coreano con cavolo cappuccio e altre verdure di stagione, servito solitamente con una salsa deliziosa.

Le origini di questo piatto risalgono all’era della dinastia Joseon, quando i pancake venivano preparati come spuntino per la famiglia reale. Successivamente, il piatto è diventato popolare anche tra le altre classi sociali, tanto che si inizio a diffondere nei mercati locali.

Oggi, il pancake coreano è una delle ricette più amate della Corea ed è considerato un’esperienza culinaria unica. A differenza della maggior parte dei piatti coreani, non è piccante o agliato: al contrario, il pancake coreano ha un sapore delicato, che cambia a seconda delle verdure che decidi di aggiungere.

Nell’aspetto ricorda molto le okonomiyaki giapponesi, ma in versione più semplice e con meno ingredienti. Il pancake coreano ha generalmente una forma tonda e piatta, come una pizza, è croccante lungo i bordi ma morbido e gommoso al centro.

pancake coreano

A me piace servire il pancake coreano con cavolo cappuccio come da tradizione, con una salsa a base di salsa di soia, aceto di riso, aglio e peperoncino o salsa sriracha. Questa salsa piccante e salata si abbina perfettamente con il sapore umami dei pancake. Per Leo – a cui piacciono tantissimo i pancake di cavolo – uso invece una versione semplificata, con salsa di soia acidulata con un po’ di succo di lime e con l’aggiunta di sesamo.

Se vuoi la videoricetta di questi pancake coreani con il cavolo cappuccio, guarda il mio video sul profilo Ig di GoodFoodLab!

Questi pancake coreani sono facili, sani, buoni e versatili e sono consumati come spuntino, antipasto o piatto principale, o addirittura a colazione!

Stampa Pin

Pancake coreano con cavolo cappuccio

La versione vegan dei jeon, i famosi pancake coreani
Portata secondo piatto
Cucina coreana
Keyword cavolo cappuccio
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti

Equipment

  • padella antiaderente

Ingredienti

  • 1/2 cavolo cappuccio bianco
  • 1 carota
  • i gambi verdi di 3/4 cipollotti
  • 200 g farina tipo 2
  • 35 g amido di mais
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • una presa di sale
  • un pizzico di curcuma (opzionale)
  • 325 g acqua a temperatura ambiente

Istruzioni

  • Affetta finemente il cavolo cappuccio. Grattugia le carote in una grattugia a fori larghi, taglia a tocchetti i gambi dei cipollotti.
  • In una ciotola setaccia la farina e il lievito, versa l’amido, la curcuma e il sale. Poi aggiungi l’acqua e mescola bene con una frusta per ottenere una pastella omogenea.
  • Unisci le verdure e mescola.
  • Scalda una padella con un cucchiaio di olio. Versa qualche cucchiaio di impasto, appiattisci bene e cuoci per 5 minuti a fuoco medio. Gira il pancake con una spatola e prosegui la cottura.
  • Taglia i pancake a quadrotti. Servi con una salsa fatta con salsa di soia condita con succo di lime e semi di sesamo.

Per servire il pancake coreano con cavolo cappuccio, taglia i tuoi pancake in quadrati o pezzi di piccole dimensioni. Si gusta al meglio con una buona salsina. Abbinalo a una bella insalata, e naturalmente gustalo con un po’ di kimchi!

Correlati

Filed Under: cucinare green, secondi piatti

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA