• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

13 Febbraio 2018

Pancakes al cacao crudo

Oggi è il Pancake Day… e non è solo il pretesto per preparare dei deliziosi pancakes – che si sa, sono così golosi, e piacciono davvero a tutti! Ho scoperto infatti, leggendo il bellissimo articolo di Francesca sul Carnevale a Londra, che si tratta di una tradizione antica: qui in molte parti d’Italia è il Martedì Grasso, per altri il Mardi Gras, e cioè il martedì precedente all’inizio della Quaresima, i 40 giorni che precedono la domenica di Pasqua.

L’idea alla base di questa celebrazione è una specie di liberazione dal peccato – cosa che ha davvero molte cose in comune con il Carnevale, nel senso etimologico del termine, ovvero “levare la carne”. Durante il Pancake Day (detto anche Shrove Tuesday in alcuni stati degli USA) ci si libera letteralmente di tutti gli alimenti “proibiti” durante il periodo di espiazione della Quaresima. Ecco perchè cucinare i pancakes è diventata una tradizione consolidata: in questo modo, si consumavano tutti quegli ingredienti considerati “grassi” come uova, zucchero, latte.

A dire il vero, i pancakes che ti propongo oggi sono davvero healthy, 100% vegetali… ma arricchiti da un ingrediente prezioso, sia per il suo gusto che per le proprietà. Sto parlando del cacao crudo, un cacao in polvere ottenuto con una lavorazione molti diversa dal comune cacao torrefatto: i semi infatti vengono lavorati a basse temperature per mantenere le incredibili caratteristiche nutrizionali del cacao.

Lo si nota subito dal colore chiaro che contraddistingue la polvere di cacao crudo rispetto al cacao tostato che è di un marrone scuro. Il cacao crudo è un meraviglioso superfood, ricchissimo di antiossidanti (polifenoli) che proteggono le cellule dai danni provocati dai radicali liberi. E soprattutto, possiede un’elevata quantità di magnesio, un minerale indispensabile per la salute di ossa, cuore e muscoli (e del quale spesso siamo carenti).

E vuoi sapere una cosa che ti convincerà subito della incredibile bontà del cacao crudo? Contiene un’alta concentrazione di phenythelamine (PEA), una sostanza che aiuta la concentrazione mentale e aiuta a combattere i sintomi della depressione. E attenzione: questa sostanza è rilasciata dal cervello quando siamo innamorati!

Così, questi pancakes al cacao crudo non solo sono perfetti per il Pancake Day, ma anche per domani, San Valentino… corri a prepararli!

Stampa

Pancakes al cacao crudo

Porzioni 12 pancakes

Ingredienti

  • 200 ml latte di mandorle (o altro latte vegetale)
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 100 gr farina semintegrale
  • 10 gr cacao crudo
  • 5 gr lievito per dolci + un pizzico di bicarbonato
  • 2 cucchiaino sciroppo di acero
  • un cucchiaio olio di cocco
  • un pizzico sale

per completare

  • 2 cucchiai mandorle a lamelle
  • sciroppo d'acero
  • 100 gr lamponi o frutta fresca di stagione

Istruzioni

  • In un bicchiere capiente, unisci il latte vegetale e il succo di limone e lascia agire per qualche minuto.
  • In una ciotola, setaccia la farina con il lievito e il cacao crudo.
  • Versa l'olio di cocco liquido e lo sciroppo di acero nel latte vegetale, emulsiona bene e poi versa gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi. Mescola velocemente con una frusta, in modo da incorporare aria, fino a ottenere un composto liscio e fluido. In caso sia troppo denso, aggiungi un cucchiaio di latte vegetale.
  • Scalda una padella antiaderente, ungila con poco olio di cocco e cuoci i pancake versando un mestolo di pastella sulla padella calda. Fai cuocere per circa un minuto, finché la superficie del pancake non si è riempita di bolle, poi gira e cuoci dall'altro lato per lo stesso tempo.
  • Servi i pancake caldi, impilati o uno di fianco all'altro, con sciroppo d'acero, mandorle a lamelle e frutta fresca.

Note

Pancakes al cacao

Se vuoi acquistare un cacao crudo di ottima qualità, ti consiglio di fare un giro sul sito di Gusto Vivo: troverai quello che ho usato in questa ricetta e tantissimi altri prodotti che vale la pena provare!

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: colazione, merenda, senza uova, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA