• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

22 Dicembre 2017

Panini alla ricotta per un presepe pop-up

Qualche giorno fa, Leo è tornato a casa un po’ pensieroso. Ha osservato il nostro albero di Natale ecosostenibile pieno di lucine, e poi mi ha chiesto di raccontargli la storia di Gesù. “Sai mamma, in classe abbiamo fatto il presepe”, mi ha spiegato “ma io non ho capito a cosa serve”.

Ora. A parte la sua tenerezza disarmante nell’aggiungere questo argomento alla questione Natale, di per sé già complicata a casa nostra – perchè farcita di leggende dei vari San Nicolò e Santa Claus, storie di elfi che vivono al Polo Nord e antichissimi riti pagani – a me il presepe non è mai piaciuto molto. E soprattutto, nella nostra già piccola casa, non ci starebbe, e diventerebbe costante preda delle incursioni di Ludovico. So già che arriveremmo la mattina di Natale con pecorelle mutilate, pastori in sciopero e probabilmente i personaggi principali rapiti dagli alieni.

panini alla ricotta

Quindi, niente presepe. Al tempo stesso però, non mi andava di lasciar cadere la richiesta di Leo, perciò grazie ai sempre preziosissimi consigli di Carlotta e del suo blog Mamma LeggiAMO Insieme, ho scoperto un libro bellissimo: Buon Natale, un libro con presepe pop-up. Sfogliando le pagine, cambiano gli scenari, come tanti fondali teatrali, mentre una filastrocca in rima narra i fatti della nascita di Gesù. Per saperne di più, leggi l’articolo di Carlotta: Buon Natale. Presepe pop-up.

Nell’ultima pagina, l’immagine della natività si completa, mentre il racconto parla dell’arrivo dei pastori, che portano in dono pane e ricotta, due ingredienti semplici e caratteristici della vita rurale dei primi. Così ho pensato di preparare dei piccoli panini alla ricotta, morbidissimi anche senza l’uso di uova o latte, e riempiti di gocce di cioccolato – perchè si sa, a Natale diventiamo tutti un po’ più golosi.

Peraltro, Carlotta mi ha fatto notare che l’etimologia della parola Betlemme è “casa del pane”, dall’ebraico לחם che significa proprio pane, perciò questi piccoli morbidi panini alla ricotta sono una merenda perfetta per questi giorni di festa: semplici, buoni ma senza eccessi, e golosi quanto basta.

Se per caso ti avanza qualche panino alla ricotta, puoi conservarli in freezer oppure – una idea golosa per la colazione: tagliali a fette con un coltello affilato e mettili in forno a 180° per una decina di minuti a farli tostare, otterrai delle piccole fettine biscottate.

Stampa

Panini alla ricotta

Ingredienti

  • 200 gr farina di frumento tipo 1
  • 50 gr farina manitoba integrale
  • 10 gr lievito di birra fresco
  • 100 gr ricotta vaccina
  • 25 gr sciroppo d'agave
  • 50 ml latte di mandorle
  • 5 gr sale fino
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • 50 gr gocce di cioccolato fondente

per completare

  • 1 cucchiaio sciroppo d'agave
  • 2 cucchiai latte di mandorle

Istruzioni

  • Sciogli il lievito nel latte tiepido insieme allo sciroppo d'agave. In una ciotola, lavora la ricotta con una forchetta, aggiungendo la cannella in polvere. Poi unisci il latte con il lievito e lo sciroppo, e amalgama.
  • Mescola le farine setacciandole tra loro. Unisci gli ingredienti liquidi alle farine e impasta per almeno una ventina di minuti – se usi la planetaria, ricorda di usare il gancio e di impostare la velocità a 1. Aggiungi il sale e le gocce di cioccolato fondente continuando a impastare per incordare bene l’impasto.
  • Forma una palla, e lasciala lievitare in una ciotola, coperta con pellicola, per un paio d’ore, in luogo caldo. Trasferisci l’impasto su una spianatoia, fai un giro di pieghe a tre e poi forma i panini da circa 50 gr ciascuno. Per formare i panini, io uso sempre il metodo di Piero che trovi spiegato benissimo nel suo blog.
  • Disponi i panini su una teglia ricoperta di carta forno, ricoprili con un foglio di pellicola e lasciali raddoppiare, saranno necessarie circa 1-2 ore. Accendi il forno a 220° e sistema sul piano inferiore del forno un recipiente pieno d’acqua.
  • Mescola il latte con lo sciroppo d'agave e spennella i panini, poi abbassa la temperatura del forno a 200° e cuoci i panini alla ricotta per circa 15 minuti.

 

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: merenda, Natale, senza uova

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA