• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

30 Agosto 2017

Panzanella dell’orto con olio extravergine di oliva Pruneti

La panzanella è sempre buona: appena fatta di ritorno dalla spiaggia, o lasciata riposare in frigo e sfoderata per l’aperitivo, è uno di quei piatti che d’estate mi piace preparare spesso. Come tutte le ricette della tradizione, esistono mille varianti, e anche noi ne abbiamo una, quella che preparo per Leo e Ludo e che poi a volte arricchisco con qualche ingrediente per noi grandi.

È un piatto povero, e perciò richiede pochi elementi ma di ottima qualità. La base di partenza è del buon pane raffermo: il migliore, naturalmente, è quello toscano, insipido e dalla mollica compatta, che una volta inzuppata diventa granuloso, quasi un cous cous. Le verdure devono essere fresche e di stagione: pomodori soprattutto, ben maturi e di tipi differenti, ma anche cetrioli, cipollotti e carote… e non me ne vogliano i puristi della panzanella, perchè la mia versione è una panzanella dell’orto, piena di ortaggi e di colore.

panzanella dell'orto con olio extravergine frantoio pruneti

A completare il tutto, un buon sale marino e soprattutto, un olio fantastico: l’olio extravergine di oliva Monocultivar Frantoio Pruneti, un olio biologico prodotto interamente in Toscana, nell’azienda agricola Pruneti, nel rispetto del territorio e dei suoi preziosi frutti. La raccolta viene effettuata a mano, durante i primi giorni di maturazione, e le olive frantoiane vengono lavorate in purezza entro poche ore, nel frantoio dell’azienda. Il risultato è un olio di straordinaria intensità, con sentori di carciofo, rucola e foglia di pomodoro.

Ti ho già parlato dell’olio extravergine Monocultivar Frantoio quando ho preparato l’insalata di farro e verdure estive con fagioli zolfino, un altro piatto semplice e genuino in cui l’olio Pruneti non è solo un condimento, ma un ingrediente unico, che regala personalità e sapore. Scopri le sue caratteristiche sul sito dell’azienda Pruneti, dove puoi leggere la scheda tecnica e decidere di regalartene un assaggio.

Nella mia panzanella dell’orto, l’olio extravergine Frantoio è l’elemento giusto per dare carattere al piatto, ed esaltare il gusto dei pomodorini freschi e la croccantezza di cetrioli e carote. Ai bambini piace moltissimo, e anche noi la mangiamo volentieri, insieme a un buon bicchiere di vino rosso: una perfetta cena per tutta la famiglia, per celebrare le ultime settimane dell’estate.

Correlati

Filed Under: cucinare green, piatti unici Tagged With: pane, piatto unico, senza spreco, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA