Col miglio ci ho voluto riprovare. Max l’ha declassato a “becchime”, Leo l’ha categoricamente rifiutato, e oggi ho voluto compiere l’ultimo test con Ludovico, che è quel che si dice una buona forchetta – o un buon cucchiaino, in questo caso – e mi pareva potesse promettere bene.
Invece, niente: il miglio a casa mia non piace. Ludo ha assaggiato la sua pappa, ne ha assaporato qualche cucchiaiata – e io già mi ero illusa, quasi gasata, pronta a scrivere un messaggino “a tuo figlio piace la pappa di miglio e zucchine, tiè!” – per poi sputare l’ultimo boccone e respingere ogni altro tentativo.
Nonostante l’insuccesso incassato, la ricetta di questa pappa voglio condividerla, perchè il miglio è un cereale preziosissimo, remineralizzante e molto nutriente, adatto per stimolare l’appetito e per potenziare le difese immunitarie.
Pappa di miglio e zucchine (dai 6 mesi)
30 gr di miglio
una zucchina
1/4 di cipolla dorata
150 ml circa di brodo vegetale
un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
olio extravergine di oliva
Cuoci il miglio in abbondante acqua. Pulisci la zucchina, tagliala a tocchetti e falla lessare insieme alla cipolla per circa 15 minuti, poi scola la verdura e uniscila al miglio cotto.
Frulla il tutto con un mixer a immersione, aggiungendo mezzo bicchiere circa di brodo vegetale per formare una crema – regola la consistenza a seconda del gusto del tuo bambino.
Condisci con olio extravergine di oliva e un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato.
Ci provo questa settimana io
Sarà una esperienza bellissima!