• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

11 Luglio 2020

Pasta alla crudaiola antispreco

Inserisci ricetta - Stampa ricetta
Articolo in collaborazione con Agnesi

Uno dei più classici piatti estivi a casa nostra è la pasta alla crudaiola, una ricetta facile e veloce che si prepara con pomodori maturi, marinati in olio extravergine di oliva, sale, aglio e aromi.

L’hai mai provata? Si tratta di un sugo freddo e servito con pasta calda. Il contrasto tra la freschezza del pomodoro crudo e il calore della pasta sprigiona sapori e profumi deliziosi!

Per prepararla alla perfezione si usa soltanto la polpa del pomodoro, senza semi e senza buccia. E se per quest’estate provassimo a preparare una crudaiola… antispreco? Spesso vale la pena dare una seconda opportunità ad ingredienti o parti che comunemente pensiamo come scarti.

bucce di pomodoro

Le bucce del pomodoro, per esempio, sono buone da mangiare e sono un concentrato di licopene, un potente antiossidante. Ne contengono oltre 5 volte in più rispetto alla polpa del pomodoro. E si possono riutilizzare per creare dei petali croccanti davvero sfiziosi!

Puoi aromatizzare i petali croccanti come preferisci: con peperoncino in polvere, per un tocco piccante, oppure con erbe aromatiche miste tritate molto finemente. Sono ottimi da servire con l’aperitivo, ma possono anche completare e decorare un piatto, come ho fatto con la mia pasta alla crudaiola antispreco!

pasta alla crudaiola

La mia ricetta è realizzata con gli spaghetti nr. 3 Agnesi, di grano duro 100% italiano e con una perfetta tenuta in cottura, per una pasta sempre al dente. I grani duri italiani infatti sono caratterizzati da un elevato indice di glutine e un buon contenuto proteico garantendo così alla pasta un gusto distintivo e un’ottima resa.

pasta alla crudaiola
Stampa Pin

Pasta alla crudaiola con petali di bucce

La classica pasta alla crudaiola in versione antispreco, in cui anche bucce e semi vengono recuperati
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Keyword pasta, pomodoro
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
marinatura 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 280 g di spaghetti
  • 6 pomodori ramati
  • 1 spicchio aglio
  • 2 cucchiai fiori di cappero
  • 2 cucchiai olive taggiasche
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • erbe aromatiche miste

Istruzioni

  • Incidi i pomodori con un taglio a croce. Fai bollire abbondante acqua salata, tuffa i pomodori e sbollentali per un paio di minuti. Scolali con una schiumarola e lascia intiepidire.
  • Togli la buccia ai pomodori – grazie al taglio e alla sbollentatura sarà facilissimo! – e mettila da parte.
  • Taglia i pomodori a metà, con un coltello affilato separa la polpa e tagliala a cubetti. Frulla i semi e la parte interna e versa tutto in una ciotola. Aggiungi olio extravergine, sale e lo spicchio di aglio sbucciato e lascia marinare per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo, riunisci le bucce di pomodoro e condiscile con un cucchiaio di olio, le erbe aromatiche e il sale. Disponi le bucce condite su una teglia coperta di carta forno e lasciale cuocere in forno a 150° per una decina di minuti. In alternativa, puoi far seccare le bucce in un essiccatore domestico.
  • Cuoci gli spaghetti (nella stessa acqua dei pomodori, salata!) e scolali al dente. Versali ancora caldi nella ciotola con il pomodoro crudo. Aggiungi i fiori di cappero e le olive, poi servi nei piatti e completa con i petali di pomodoro.

Correlati

Filed Under: cucinare green, primi piatti Tagged With: pasta, primo piatto, senza spreco

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA