• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

5 Ottobre 2017

Pasta cremosa alla zucca

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Non c’è ortaggio che mi faccia pensare al mese di ottobre più della zucca. Versatile, buonissima, sana, e io aggiungo anche bellissima. E perfetta per preparare qualunque piatto, dal dolce ad un risotto, dalla vellutata alla pasta cremosa alla zucca!

pasta cremosa alla zucca
Un ottimo modo per far mangiare la zucca ai bambini: creare un sugo per condire una pasta golosa!

In cucina, la zucca è una risorsa inestimabile: cuoce in pochi minuti, è ricca di acqua e di fibre, ha un basso contenuto calorico ed è adatta anche ai diabetici perchè – nonostante il suo sapore dolce – ha un bassissimo contenuto glucidico e un buon contenuto di grassi buoni come gli Omega-3, utili per la riduzione del colesterolo. 

Il colore intenso della polpa è dovuto alla presenza del betacarotene, un pigmento antiossidante che contribuisce a contrastare l’insorgenza dei radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Inoltre la zucca contiene magnesio, che è un miorilassante naturale, e facilita il rilassamento dei muscoli, e triptofano, un aminoacido essenziale (che il nostro corpo non può produrre e quindi deve essere assunto attraverso l’alimentazione) che serve per la costruzione delle cellule e interviene in molte reazioni chimiche, in particolare nella sinterizzazione della serotonina – l’ormone del buonumore.

Come pulire la zucca

A causa della sua buccia dura, spessa e bitorzoluta, spesso la zucca sembra un po’ ostica da pulire. Ma sono sufficienti qualche astuzia, un buon coltello e un pelapatate resistente e non avrai problemi a ottenere una bella polpa pulita.

Serve però una piccola precisazione: della zucca sono commestibili tutte le sue parti, e anzi, se la acquisti biologica, puoi lavarla bene e cuocerla anche con la buccia – parte che se non vuoi mangiare, puoi togliere da cotta con estrema facilità.

Anche i semi sono commestibili, e anzi sono uno spuntino perfetto: puliscili dai filamenti, poi tostali in forno a 180° per alcuni minuti, se ti piace puoi spennellarli con un cucchiaio di shoyu o tamari, otterrai uno snack gustosissimo!

Ma c’è un trucco per preparare la zucca in modo impeccabile e sprecarne il meno possibile: cuocerla intera, in forno!

Basta lavare bene la zucca per eliminare i residui di terra, poggiarla su una teglia, scaldare il forno a 180° e cuocerla per almeno 40 minuti (zucche piccole, da meno di 1 kg) fino a 1 ora e mezza (zucche grandi, fino a 2 kg). Si può anche approfittare del forno già acceso per qualche altra preparazione: la zucca in forno non ha bisogno di molte cure, cuoce alla perfezione e si può utilizzare (quasi) senza scarti!

Con la buccia: possiamo fare delle chips per l’aperitivo, condita con olio, sale e pepe. Con i semi: una volta privati dei filamenti, possiamo farli tostare per qualche minuto con spezie per un aperitivo zero waste.

pasta cremosa alla zucca

E con la polpa sono tantissime le ricette da provare! Come questa pasta cremosa alla zucca, deliziosa e dal colore stupendo, per portare a tavola un po’ di allegria. Cremosa, confortante, perfetta per un pranzo leggero ma gustoso.

pasta cremosa alla zucca
Stampa Pin

Pasta cremosa alla zucca

Portata Primo piatto
Cucina naturale
Keyword pasta, zucca

Ingredienti

  • 250 g di pasta corta
  • 400 g polpa di zucca cotta al forno
  • brodo vegetale
  • 50 g Parmigiano reggiano
  • noci
  • foglie di salvia
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale

Istruzioni

  • Frullare la zucca cotta con il parmigiano, olio extravergine e un po' di brodo (la quantità varia a seconda della consistenza desiderata, ma dev'essere una salsa omogenea e non troppo densa).
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
 Scolala al dente.
  • Condisci la pasta con la salsa di zucca.
 Decora con noci, foglie di salvia, pepe nero.
    A piacere, aggiungi un tocco di noce moscata

Cerchi altre ricette salate con la zucca? Ecco qualche idea:
– galette salata con zucca e feta
– crema di zucca hot

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: autunno, primo piatto, senza uova, vegetariano, zucca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA