• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

7 Febbraio 2022

Pasta e ceci cremosissima

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Ssecchi, già lessati, e anche macinati in farina: i ceci sono uno degli “ingredienti da dispensa” più preziosi, tra i miei preferiti! Sono estremamente versatili, e uniscono tutto il Mediterraneo attraverso quelle ricette che tutti amiamo e in cui sono insostituibili protagonisti: la mesciua spezzina, falafel e hummus mediorientali, farinata e panelle, e – ovviamente – la pasta e ceci.

È uno di quei piatti che mi ricorda la mia nonna. Lei me la preparava in bianco, con tanto origano e un pizzico di peperoncino. Ma il suo tocco magico era insuperabile: anche se la preparassi 100 volte, non avrebbe mai lo stesso gusto di quella che mi preparava lei.

La mia versione è un po’ più saporita e ricca, con un battuto di verdure che la rende dolcissima, e un po’ di passata di pomodoro per colorarla. E ovviamente, il peperoncino che nonna amava aggiungere.

pasta e ceci
Stampa Pin

Pasta e ceci

Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Keyword ceci, legumi
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 g ceci secchi
  • 250 g pasta corta
  • 1 carote
  • 1 cipolla
  • 1 foglia di alloro
  • olio extravergine di oliva
  • 100 polpa di pomodoro
  • erbe aromatiche

Istruzioni

  • Metti in ammollo i ceci per una notte. Scolali, versali in una pentola con un pezzetto di alga kombu (opzionale ma consigliata) e cuocili per 2 ore. Togli l'alga e scolali.
  • Taglia cipolla e carota a brunoise. In una pentola capiente, versa 2 cucchiai di olio extravergine e aggiungi uno spicchio di aglio in camicia. Aggiungi le verdure tagliate, un peperoncino e fai rosolare per 5 minuti a fuoco basso, mescolando di frequente. Aggiungi un cucchiaio di acqua, se serve, per non far attaccare le verdure.
  • Quando le verdure sono ammorbidite, unisci i ceci lessati (tenendone da parte 2 cucchiai), la foglia di alloro e copri a filo con acqua o brodo vegetale. Regola di sale e lascia sobbollire per 10 minuti.
  • Aggiungi la pasta corta, e mescola bene. Se serve, unisci ancora un po' di acqua o brodo vegetale, ma senza esagerare: la pasta deve cuocere assorbendo i liquidi, ma non dev'essere nè una minestra nè una pasta troppo asciutta.
  • Nel frattempo, frulla i ceci messi da parte. A due minuti da fine cottura della pasta, versa la crema di ceci e mescola bene. Servi con olio a crudo, pepe e erbe aromatiche tritate.
pasta e ceci

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: legumi, pasta, tutte le stagioni

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA