• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

29 Agosto 2018

Polpette di melanzane e salsa allo yogurt

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Le melanzane sono uno di quegli ortaggi davanti a cui i miei bambini proprio storcono il naso un po’ schifati. In effetti non sono proprio easy per un bimbo, e anche io devo ammettere che le ho riscoperte da poco, e non sempre mi piacciono per quella loro consistenza un po’ molliccia e il colore poco invitante.

A parte le melanzane grigliate, quelle sottaceto che faceva mia nonna – con tanto aglio, peperoncino e finocchietto selvatico – il baba ganush, la parmigiana, la caponata e la pasta alla Norma… du cosette insomma… beh a parte queste due cosette nemmeno io sperimento troppo. Ma ho trovato una ricetta buonissima e che accontenta sia noi adulti che i nostri bambini: le polpette di melanzane.

polpette di melanzane

Ammissione: ai miei figli ometto il fatto che le polpette siano fatte solo con le melanzane. So che significa non giocare proprio pulitissimo, ma loro le adorano per cui perchè togliergli questo piccolo momento di beatitudine culinaria solo per il dovere di essere totalmente sinceri?! I bambini hanno bisogno di sapere cosa c’è nel piatto, hanno bisogno di creare una propria cultura alimentare, ma hanno anche bisogno di provare nuovi sapori perciò a volte contravvengo alla regola perchè i benefici di un bel pieno di verdura in un piatto così goloso, sono molto meglio del senso di colpa per aver nascosto un po’ la verità! O no?

A prescindere da tutto, queste polpette di melanzane sono davvero deliziose. Sono un piatto leggero e ricco di fibre, che puoi rendere facilmente senza glutine utilizzando il pangrattato apposito, oppure della farina di mais per la polenta precotta. A noi piace mangiare le polpette di melanzane rigorosamente con le mani, tuffandole in una salsina a base di labne – un fermentato di origine mediorientale, dalla consistenza più o meno liquida e dal sapore acidulo, come lo yogurt – ma puoi abbinarle anche ad una salsa di pomodoro leggermente piccante, o a un semplicissimo dressing di tahin e limone: sarà in ogni caso una sorpresa gustosissima!

polpette di melanzane
Stampa Pin

Polpette di melanzane

Preparazione 25 minuti
Cottura 10 minuti

Ingredienti

  • 2 melanzane tonde
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino tahin
  • 150 gr pangrattato integrale
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo fresco
  • semi di sesamo

Istruzioni

  • Lava le melanzane e senza sbucciarle né spuntarle. Bucherellale 4 o 5 volte con i rebbi di una forchetta, mettile su una teglia coperta da carta da forno e cuocile in forno a 200° per 30-40 minuti circa, girandole a metà. In alternativa, cuocile a vapore – sempre intere – per circa 15 minuti: la polpa rimarrà più morbida e acquosa ma comunque buona.
  • Lascia intiepidire le melanzane, poi tagliale a metà e con un cucchiaio scava la polpa. Falla scolare in un colino se è troppo umida. Poi versala in un frullatore insieme a un cucchiaio di prezzemolo, il tahin, uno spicchio di aglio pulito del suo germoglio e l’uovo, e frulla fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Versa l’impasto in una ciotola e aggiusta di sale. Aggiungi tanto pangrattato per formare un composto morbido ma non troppo liquido, che mantenga la forma (può servirne un po’ meno o un po’ di più rispetto a quello indicato negli ingredienti a seconda dell’umidità delle melanzane).
  • Mescola l’impasto e poi forma delle palline. Falle rotolare – schiacciandole leggermente – in un piatto in cui avrai versato i semi di sesamo, trasferiscile su una teglia coperta da carta da forno, poi condisci con sale, pepe e spennella con olio extravergine di oliva.
  • Cuoci per 10 minuti a 180º gradi in forno cado, finchè le polpette sono dorate.
  • Puoi servirle calde o tiepide con qualche cucchiaio di labneh liquido, condito con sale, prezzemolo, menta e scorza di limone.

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: estate, finger food, melanzane, vegetariano

Reader Interactions

Comments

  1. Marta says

    22 Agosto 2021 at 23:02

    Mmmmh, queste polpette sono molto invitanti! Ma é corretto che le melanzane devono cuocere 340 minuti? , 5 ore e 40 .. mi sa che dovrò aspettare l‘autunno , perché non posso farcela con le temperature estive ! :)

    Rispondi
    • cristina says

      28 Settembre 2021 at 23:29

      Marta buongiorno! Era un refuso, scusami :-) 30-40 minuti. Finché non sono morbide! Ma puoi cuocerle anche a vapore, sono deliziose ugualmente.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA