• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

29 Maggio 2017

Meat free Monday: polpettine di ricotta

Quando ripenso ai piatti della mia infanzia, un posto speciale ce l’hanno le polpettine di ricotta. Erano uno di quei pranzi veloci che spesso nonna Sara ci preparava, insieme a tantissime altre delizie, profumi e sapori che restano incastonati per sempre nei miei ricordi.

A mia nonna la carne non piaceva, e anzi, mia mamma mi racconta spesso che durante la sua, di infanzia, la carne si mangiava raramente, meno di una volta alla settimana. Era un lusso, tanto che una volta il gatto rubò una bistecca cruda dalla cucina, e mio nonno lo inseguì lanciandogli di tutto – si narra, tra noi cugini, che addirittura abbia imbracciato il fucile per recuperare il maltolto. Chissà com’è andata veramente.

In ogni caso, per tornare al tema del Meat free Monday, questo breve aneddoto della mia famiglia mostra quanto il consumo di carne sia aumentato in maniera esponenziale negli ultimi anni. Secondo le stime della FAO, negli ultimi 70 anni è cresciuto di sei volte, da 45 milioni di tonnellate/anno del 1950 agli attuali 300 milioni di tonnellate. 

Per un pasto veloce e leggero esistono moltissime alternative ad una fettina di carne o ad un piatto di affettato: queste polpettine di ricotta si preparano in 5 minuti e si cuociono in un attimo. I miei bambini le adorano, perchè sono morbidissime e il sugo di pomodoro le rende molto golose. 

Inoltre, sono ricche di proteine di elevato valore nutrizionale, grazie alla ricotta e all’uovo. Sì, lo so: cerco di non mischiare mai proteine di diverso tipo, come latticini e uova. A mia discolpa posso dire che ho provato a fare le polpettine di ricotta senza usare l’uovo, e il risultato è stato abbastanza deludente, perciò questa è una delle pochissime eccezioni che ammetto nella mia cucina… perchè sono troppo buone!

Polpettine di ricotta
300 gr di ricotta di pecora
2 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
50 gr circa di pangrattato
500 ml di passata di pomodoro
uno spicchio di aglio
qualche foglia di basilico
olio extravergine di oliva
sale

In una ciotola mescola la ricotta con l’uovo, il pangrattato e il parmigiano grattugiato. Aggiungi del pangrattato se il composto è troppo liquido. Aggiusta di sale e lascia riposare l’impasto in frigo per circa 10 minuti.
Nel frattempo, prepara il sugo: scalda due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella, aggiungi l’aglio e lascialo imbiondire. Appena si colora, elimina l’aglio ed aggiungi la passata di pomodoro, due/tre foglie di basilico e un pizzico di sale. Fai cuocere a fiamma vivace per qualche minuto.
Riprendi l’impasto dal frigo e, aiutandoti con due cucchiai, prelevane mezzo cucchiaio circa alla volta: passa l’impasto tra un cucchiaio e l’altro e forma delle quenelles, poi immergile direttamente nella padella con il sugo. 
Una volta finito di formare tutte le polpettine, abbassa la fiamma e copri con un coperchio. Cuoci per circa 10 minuti senza mai girarle. Servi con qualche fetta di pane casereccio e, se ti piace.

Ricordati di leggere anche la proposta di Gaia di oggi, su The Green Pantry.

Happy Meat free Monday!

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: dai 12 mesi, vegetariano

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Easy & Veggie per il World Meat Free Day - Good Food LabGood Food Lab ha detto:
    12 Giugno 2017 alle 10:55

    […] Gaia – friselle primaverili, di Gaia – insalata di orzo e quartirolo, di Gaia – polpettine di ricotta – spaghetti di verdure con pesto di carote, di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA