Leggi il post completo, Polpettone vegano ai funghi con tre contorni
Polpettone vegano ai funghi
Ingredienti
- 100 gr farina di mais per polenta istantanea (per noi, polenta ai 5 cereali)
- 350 gr funghi champignon freschi
- 400 gr lenticchie lessate
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 cucchiaino timo secco
- 2 rametti di rosmarino
- 2 carote piccole
- 1 cipolla
- 1/2 limone
- prezzemolo fresco
- olio extravergine di oliva
- sale & pepe
Istruzioni
- Pulisci i funghi e tagliali a fette (puoi usare anche gli champignon freschi già affettati). Scalda due cucchiai di olio in una padella, aggiungi uno spicchio di aglio pulito del germoglio centrale, e quando l'olio è ben caldo, aggiungi i funghi. Fai saltare i funghi e cuoci finchè hanno perso tutta l'acqua di vegetazione. Aggiungi il succo di limone, un po' di sale, continua la cottura per un paio di minuti e poi spegni il fuoco. Lascia intiepidire.
- Pulisci e sbuccia le carote, monda la cipolla, e trita insieme le verdure.
- In un mixer, riunisci le lenticchie ben scolate, la farina di mais per polenta istantanea, le foglie di prezzemolo, mezzo spicchio di aglio se ti piace, il trito di carota e cipolla e il timo secco. Aziona il mixer a scatti e trita il tutto grossolanamente. Poi aggiungi anche i funghi, e continua a tritare sempre a scatti, in modo da ottenere un composto non troppo omogeneo.
- Trasferisci l'impasto in una ciotola, regola di sale, aggiungi un po' di pepe nero macinato fresco e lascialo riposare in frigorifero per almeno 15 minuti. Poi riprendi l'impasto e forma due piccoli polpettoni (sarà più facile girarli e cuocerli).
- Nella padella in cui hai cotto i funghi, scalda due cucchiai di olio, e fai rosolare i due polpettoni da tutti i lati, girandoli delicatamente affinchè si formi una crosticina. Trasferiscili in una teglia con un po' di carta forno, e cuocili a 180° statico per circa 10 minuti, con un paio di rametti di rosmarino.
- Taglia i polpettoni a fette e servili con i contorni di verdure
Lascia un commento