• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

21 Dicembre 2017

Il preparato per la cioccolata calda del Grinch di Martina

In questa frenesia prenatalizia, mi immagino Martina come una piccola elfa – con il suo immancabile rossetto rosso – tutta indaffarata a sfornare golosità e confezionare pacchetti golosi… e con immenso piacere, uno l’ha realizzato apposta per me, basandosi su uno dei libri natalizi che amo di più: Il Grinch, Dr Seuss

Sì, perchè Martina ha un progetto bellissimo su Instagram che si chiama Una fiaba in cucina: prepara dolci ispirati a fiabe per bambini e libri, coniugando le sue due grandi passioni. Ogni volta che pubblica una sua ricetta, io rimango rapita dalla creatività delle sue idee: Martina ha uno stile unico, scatta fotografie meravigliose e – soprattutto – ha un sorriso contagioso e dolcissimo. Per cui, è un onore ospitarla su Good Food Lab, con questo preparato per cioccolata calda… che sa di Natale e di Grinch! Non sai chi è il Grinch????? Martina, aiutami a raccontarlo!

“C’era una volta, indovinate un po’,
una città chiamata Chi-non-so
piena di gente simpatica e cordiale
che amava soprattutto la gran festa del Natale.
C’era soltanto il Grinch che non l’amava affatto:
anzi, solo a pensarci diventava mezzo matto.
Chiuso nella sua grotta sul monte Briciolaio
pensava che il Natale fosse un grosso, orrendo guaio!”

Oh, sono sicura che almeno una volta nella vita ti sia capitato di incontrare una persona che odia il Natale. E sono anche (quasi) sicura che in un moto di sconcerto tu le abbia gridato dietro: “​Sei proprio un Grinch!​”.

E oggi parliamo proprio di lui. Dell’acerrimo nemico delle Feste, del mostriciattolo verde che detesta le decorazioni e i canti natalizi pieni di gioia e allegria.
Il perché di tutto questo odio non ci è dato a sapere, saranno le scarpe troppo strette o il cuore più piccolo di tre taglie, ma il Grinch è deciso a rovinare il Natale a tutto il villaggio di Chi-non-so.

Travestito da Babbo Natale ruba i regali, mette nel sacco rostacchini e budini per il gran banchetto, fa sparire addirittura gli abeti addobbati lasciando le case dei Non-so-chi tristi e vuote.
All’alba del giorno di Natale la sua impresa sembra riuscita. Niente doni, niente musica, niente felicità! Il Natale non verrà!

Oppure si sta sbagliando?

In lontananza, dalla cima del Monte Briciolaio, il Grinch sente delle voci sempre più forti, ma non sono tristi, niente affatto! I Non-so-chi cantano, poco importa che manchino i regali e gli alberi di Natale!

“E cosa accadde dopo? Dicono a Chi-non-so
che il suo piccolo cuore quel giorno si allargò,
pensate! di tre taglie: e in quel momento stesso,
quando il Grinch si sentì col cuore meno oppresso,
girò svelta la slitta e scese dalla cresta
riportando i regali e il cibo della festa!”

preparato per cioccolata calda del Grinch

Con ​“Il Grinch” Dr Seuss​ riesce a divertire e far riflettere sulla vera essenza del Natale attraverso illustrazioni uniche e rime ben studiate dallo stile inconfondibile. Il libro, edito da Mondadori, è adatto dai 4 anni in su e si presta perfettamente sia alla lettura ad alta voce sia a quella più autonoma.

Un classico (la prima edizione risale al 1957!) diverso dal solito capace di scaldare tutti i cuori, anche quelli più piccoli!

E a proposito di cose che scaldano il cuore, ecco la ricetta del ​preparato per cioccolata calda da regalare anche al Grinch più convinto. Chissà, magari è la volta buona che cambi idea sul Natale!

Stampa

Preparato per la cioccolata calda del Grinch

Ingredienti

  • 30 g cacao amaro in polvere
  • 30 g cioccolato fondente
  • 30/40 g zucchero di canna
  • 10 g maizena
  • confetti di cioccolato e zuccherini verdi

Istruzioni

  • Inserisci tutti gli ingredienti in un vasetto di vetro, stratificandoli con cura.
  • Per preparare la cioccolata calda basterà mettere da parte gli zuccherini e i confetti, versare il contenuto in 200 ml di latte caldo (preferibilmente di mandorla o nocciola) e mescolare a fiamma medio-bassa per qualche minuto.
  • Una volta addensata, versa la cioccolata in una tazza decorandola a piacere con un ciuffetto di panna montata e un po’ di zuccherini e confetti verdi.

Note

Consigli Se vuoi una cioccolata più o meno densa diminuisci o aumenta la dose di latte. Puoi raddoppiare o triplicare le dosi per riempire vasetti più grandi da abbellire sempre con fiocchi e tag fai da te.

Martina

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: cioccolato, merenda, Natale

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA