• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

13 Ottobre 2016

Purea di pera, vaniglia e mandorle (dai 6 mesi)

Dopo qualche giorno di assaggi, Ludovico ha già trovato la merenda del momento: si tratta di una purea di pera, vaniglia e mandorle, profumatissima, piena di sostanza e gustosa. 

La pera, oltre ad avere un buon sapore e una dolcezza naturale, è un frutto altamente digeribile, e sembra abbia proprietà ipoallergeniche, ovvero suscita una bassissima risposta allergica: questo la rende davvero un frutto perfetto per iniziare il percorso di introduzione dell’alimentazione solida nei bambini. 

Le pere sono costituite da acqua, zuccheri semplici (fruttosio, uno zucchero che ha basso indice glicemico) e per il 16% da fibre, e per i primi assaggi è meglio cuocerle delicatamente (al vapore o in pochissima acqua): la cottura infatti aiuta a distruggere parte delle fibre, rendendo la frutta più digeribile. Ho usato spesso questo frutto durante lo svezzamento di Leo: se vuoi, leggi le ricette di alcune delle puree che Leo ha amato, come quella di pere e vaniglia, la composta di pere e albicocche secche oppure la purea con pera, banana e zenzero.

Una caratteristica importante delle pere è il loro alto contenuto di potassio, un minerale essenziale, non sostituibile né sintetizzabile dall’organismo. Il potassio lavora insieme al sodio per aiutare l’organismo a controllare il suo livello di idratazione e a regolare la pressione arteriosa.

burro di mandorle

A questa purea di pera ho aggiunto il burro di mandorle, un alimento pieno di proprietà: è ricco di grassi monoinsaturi, riboflavina e vitamina E, ma soprattutto è un alimento calorico e ha un elevato apporto proteico. Inoltre, ha un contenuto di calcio simile a quello del latte materno e ha un’elevata concentrazione di magnesio, un minerale che possiede una stretta correlazione biologica con il potassio, e che quindi assunto insieme ad esso ne migliora le funzionalità.

Preparare il burro di mandorle è facilissimo, bastano un frullatore abbastanza potente, tanta pazienza e delle mandorle di ottima qualità, ma per il procedimento dettagliato e qualche curiosità in più vi rimando sul blog di Ivy.

purea di pera, vaniglia e mandorla

Purea di pera, vaniglia e mandorle (dai 6 mesi)
(per due vasetti da 80 ml)
3 pere bio
1/4 di bacca di vaniglia
1 cucchiaino di burro di mandorle

Per il burro di mandorle:
100 gr di mandorle sgusciate bio

Sbuccia le pere, tagliale a fette togliendo il torsolo, e mettile nel cestello della cottura a vapore. Fai cuocere per 10-15 minuti, finché le pere non sono morbide e si tagliano con il cucchiaio.
Nel frattempo, prepara il burro di mandorle: in un mixer potente (io uso il mio fidato macinacaffè) riduci le mandorle in polvere. Continua a frullare il composto, che diventerà sempre più umido e compatto a causa degli oli che vengono liberati, fino a trasformarsi in una crema. Versa in un vasetto a chiusura ermetica (si conserva in frigorifero per circa un mese).
Una volta pronte, versa le pere cotte nel mixer pulito, e aggiungi i semini della bacca di vaniglia prelevandoli con la punta di un coltello. Frulla fino ad ottenere una crema.
Prima di servire, aggiungi un cucchiaino di burro di mandorle, mescolando bene la purea per amalgamare.

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: mandorle

Reader Interactions

Comments

  1. Mamma della nuova Era says

    6 Settembre 2020 at 11:04

    Giusto ieri Simone, l mio secondo figlio, ha fatto 4 mesi.. Tra un paio di mesi inizierò lo svezzamento e prenderò spunto dalle tue ricette, così naturali e sane! Grazie :)

    Rispondi
    • cristina says

      10 Dicembre 2020 at 19:32

      Grazie Alexia :-) spero sia andato bene l’inizio dello svezzamento del cucciolo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA