• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

22 Febbraio 2016

Rabaton gratinati al forno

Preferisco di gran lunga un bel mazzo di spinaci freschi – ancora meglio se bio e coltivati dal nostro contadino di fiducia – a uno di fiori recisi. Lo sa bene Max, che fiori non me ne regala mai, ma ogni tanto torna a casa con delle belle verdure appena colte, come appunto questi famosi due chili di spinaci. Cosa farci, oltre alla “solita” torta salata? Pensando a Leo – che la torta salata ancora non la apprezza molto – mi sono venuti in mente i rabaton, un piatto tipico alessandrino che ho conosciuto lavorando a un programma un paio di anni fa. 

I rabaton sono degli gnocchi di ricotta ed erbe di campo (ma anche biete, coste, spinaci) cotti nel brodo e fatti gratinare in forno con erbe aromatiche. Il loro nome richiama forma e procedimento per realizzarli: in dialetto piemontese rabattare vuol dire rotolare, e infatti i rabaton vengono fatti rotolare nella farina prima di essere immersi nel brodo.

Io ho voluto semplificare un po’ la ricetta, eliminando le uova e utilizzando – appunto – solo spinaci, maggiorana fresca e una ricotta artigianale molto soda. Inoltre, ho eliminato la cottura in brodo: questi rabaton vanno direttamente in forno, con una spolverata di parmigiano (la neve, come lo chiama Leo) e un po’ di olio aromatizzato con la salvia fresca. Il risultato? Degli gnocchi morbidi e molto delicati, perfetti per il palato esigente del piccolo di casa. 

rabaton

Rabaton (dosi per 2 persone + 1 bambino)
500 gr di spinaci freschi (una volta cotti e strizzati, circa 250-260 gr)
200 gr di ricotta ben soda
1 rametto di maggiorana fresca o un cucchiaino di maggiorana secca
20 gr di parmigiano grattugiato
un limone bio
noce moscata
2 cucchiai di farina di riso
sale

Per gratinare:
salvia fresca
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva

Lava gli spinaci, scolali velocemente, e mettili in una pentola ampia chiusa con coperchio, per farli lessare, a fuoco vivace, con la sola acqua rimasta sulle foglie dall’ultimo risciacquo.
Cuoci gli spinaci freschi per 5 minuti, mescolandoli ogni tanto. Poi scolali, strizzali bene e tritali finemente (io li ho passati al mixer).
In una ciotola, mescola gli spinaci tritati, la maggiorana e la ricotta. Aggiungi poi un po’ di noce moscata grattugiata, sale e la zeste di mezzo limone, e crea un impasto sodo, aggiungendo se dovesse servire un po’ di farina di riso. Lascia riposare al fresco per una mezz’ora.
Preleva un cucchiaio di impasto e fallo rotolare sul tagliere infarinato, poi taglia i rabaton e sistemali in una teglia leggermente oliata.
Spolvera con un po’ di parmigiano grattugiato, aggiungi le foglie di salvia, poco olio ancora e fai gratinare in forno a 200° per ci
rca 15 minuti, fino a quando le foglie di salvia sono secche e croccanti.

exp_rabaton_preforno-1
Puoi servirli insieme a un po’ di sugo di pomodoro.
rabaton con pomodoro

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: primo piatto, senza uova, spinaci, vegetariano

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Burger di ricotta e spinaci - Good Food LabGood Food Lab ha detto:
    3 Febbraio 2017 alle 0:01

    […] Cerchi altre ricette con gli spinaci freschi? Su Good Food Lab trovi: – Mini spanakopita – Rabaton gratinati al forno […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA