Iscriviti alla mia Newsletter →

Risolatte al cocco

Ciao, sono Cristina

Divulgo la cucina consapevole, a basso impatto e a base vegetale, assieme a buone pratiche
per una vita Green.

ultimi articoli

la MIA NEWSLETTER

Germogli

Iscrivendoti a Germogli ogni mese riceverai gustose ricette e news dal mondo green, oltre a una selezione di cose che mi piacciono! 

Riceverai in regalo Senza Cottura (o quasi), il ricettario estivo che ho realizzato per te!

Quando si pensa al risolatte, molti di noi sono trasportati indietro nel tempo, alle cucine delle nostre nonne, dove il profumo dolce e confortante di questo dessert riempiva l’aria. Oggi, voglio condividere con te una versione moderna e veg di questo classico: il risolatte al cocco. È un dolce che unisce la cremosità del latte di cocco con il gusto esotico dell’ananas caramellato, perfetto per chi segue un’alimentazione vegetale.

Il risolatte al cocco è diventato un must della mia cucina estiva. Lo preparo spesso quando fa caldo: cuoce praticamente da solo, poi lo lascio intiepidire e lo divido nei bicchieri individuali. Poi lascio riposare i bicchieri in frigo, in modo che il risolatte si rassodi un po’ diventando una specie di fresco budino. Per la merenda, lo servo in maniera semplice, così com’è oppure con un po’ di fragole o frutti di bosco freschi. Ma è un dolce perfetto da servire agli ospiti, alla fine di una cena leggera: si prepara in anticipo ed è un modo soprendentemente goloso per chiudere una bella serata.

Quali ingredienti servono per il risolatte al cocco

Per preparare questo delizioso risolatte, avrai bisogno di pochi e semplici ingredienti.

  • riso originario: questo tipo di riso, noto anche come riso per sushi, ha una consistenza perfetta per il risolatte. È una varietà di riso italiano a chicco corto, tondo e perlato. Grazie alla sua capacità di assorbire i liquidi, il riso originario diventa cremoso e morbido durante la cottura, mantenendo al contempo una buona consistenza.
  • latte di cocco: preferisci il latte di cocco in brick, non quello denso, in lattina: è più leggero e permette la cottura perfetta del riso, che ne assorbirà gran parte dei liquidi
  • cocco grattugiato: aggiunge una nota extra di cocco e una leggera croccantezza
  • zucchero di canna: opzionale, per un tocco di dolcezza in più, se lo desideri
  • bacca di vaniglia: la vaniglia conferisce un aroma delicato che si sposa perfettamente con il cocco
risolatte al cocco ingredienti

Perché amerai questo risolatte

Ci sono molte ragioni per cui potresti amare questo risolatte al cocco, specialmente se sei alla ricerca di alternative vegetali. Per me, il risolatte è il massimo del comfort food. La sua cremosità e il sapore delicato del cocco, combinati con la dolcezza dell’ananas caramellato, creano un dessert che è come una coccola per l’anima!

Questo risolatte al cocco fa per te se:
– ti piacciono i dolci al cucchiaio
– cerchi una alternativa 100% vegetale a mousse e budini
– ami il sapore fresco e e dolce del cocco, con note tropicali che ricordano l’estate.

risolatte al cocco

Risolatte al cocco

Il risolatte al cocco è una deliziosa preparazione ideale per l’estate, perfetta da servire come merenda rinfrescante o come dolce leggero.
Portata Dessert
Keyword cocco
Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 4

Ingredienti

  • 150 g riso originario riso “per sushi”
  • 800 ml latte di cocco in brick
  • 25 g dcocco grattugiato
  • 25 g zucchero di canna opzionale
  • mezza bacca di vaniglia

Per l'ananas caramellato

  • 1/2 ananas fresco
  • un cucchiaio di zucchero di canna
  • un cucchiaio di burro veg
  • cocco fresco
  • menta

Istruzioni

  • In una pentola, versa il riso originario, il cocco grattugiato, i semi di mezza bacca di vaniglia e, se desideri un tocco di dolcezza in più, lo zucchero di canna. Aggiungi il latte di cocco e mescola bene. Porta il tutto a ebollizione e poi cuoci lentamente per circa mezz'ora, mescolando di tanto in tanto.
    Durante la cottura, il riso si sfalderà leggermente e assorbirà quasi tutto il latte, diventando cremoso e morbido.
  • Una volta cotto, lascia raffreddare il risolatte. Questo passaggio è importante per ottenere una consistenza perfetta e per poterlo servire fresco.

Per l'ananas caramellato:

  • In una padella, fai sciogliere un cucchiaio di zucchero di canna e un cucchiaio di burro veg. Taglia 1/2 ananas fresco a fette e poi a tocchetti. Aggiungi l'ananas nella padella e lascialo rosolare nel caramello finché non diventa dorato e leggermente caramellato.

Per servire:

  • Distribuisci il risolatte in coppette individuali. Per un tocco extra di dolcezza, puoi aggiungere un po' di sciroppo d'acero, magari aromatizzato con scorza di lime. Guarnisci ogni coppetta con l’ananas caramellato, scaglie di cocco fresco e qualche fogliolina di menta per un effetto rinfrescante e decorativo.

Note

In frigo, il risolatte si conserva in un contenitore ermetico o nelle coppette chiuse con un coperchio, per 2-3 giorni. 

Questa ricetta del risolatte al cocco è semplice da preparare, e combina la dolcezza del cocco e l’ananas caramellato con la cremosità del risolatte. Provala e goditi un dolce estivo che conquisterà tutti! Qui trovi anche la videoricetta.

A presto!

Ti è piaciuTO questO ARTICOLO?

Condividilo per contribuire a diffondere sempre di più uno stile di vita sano e sostenibile!

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.