• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

28 Dicembre 2018

Risotto con porri e nocciole con Carnaroli Amore&Natura

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Uno dei piatti preferiti di Ludovico è senza dubbio il totto, risotto nella sua lingua da duenne. Non parlo del semplice riso bollito, ma del primo italiano per eccellenza, e cucinarlo bene non è facile.

Innanzitutto bisogna scegliere il riso giusto: le varietà ideali sono Arborio o Carnaroli. E naturalmente, il riso dev’essere di ottima qualità. Per preparare questo risotto invernale che i bambini hanno gradito molto, ho utilizzato un riso buonissimo, il Carnaroli Amore&Natura.

Amore&Natura è un marchio di SisAgro, un’azienda agricola che riunisce 6 diverse aziende in 3 differenti territori. Sotto questa etichetta sono riuniti tutti i prodotti che garantiscono nelle fasi di produzione degli standard di qualità molto alti. Si tratta di prodotti di eccellenza, sottoposti a controlli rigorosi, e con informazioni trasparenti.

La coltivazione del riso ha sede a Mottalciata, in provincia di Biella, territorio tipico della produzione di riso, inserito nel Distretto del riso del Piemonte insieme alle province di Vercelli, Novara e Alessandria. In questa zona, SisAgro ha un centro ad emissioni zero, nel rispetto dell’ambiente, dove l’energia elettrica è fornita da pannelli fotovoltaici.

In una delle due fattorie di questa zona, Prato delle Cicogne, a Frazione San Silvestro, si produce il riso Carnaroli che ho utilizzato per questa ricetta, ricca di sapore nonostante la semplicità degli ingredienti usati.

I segreti per la buona riuscita di un risotto?

  1. Mai lavare il riso, come invece molti suggeriscono perché in questo modo perde consistenza, oltre che molte proprietà
  2. Tostare bene, a fuoco moderato. Il riso deve scaldarsi: prova a tenere una mano aperta con il palmo rivolto verso il riso, appena senti il calore sulla mano vuol dire che il riso è tostato al punto giusto
  3. Sfumare con il vino, serve a sgrassare i chicchi di riso dopo la tostatura.

Per il risotto con porri e nocciole ho sostituito il classico soffritto con il porro tagliato a listarelle e ho lasciato tostare il riso prima di sfumare con un bicchiere di vino bianco, poi ho iniziato la cottura, che deve essere fatta lentamente, versando un mestolo di brodo alla volta e facendolo assorbire prima di aggiungerne ancora.

E per arricchire ancora di più il risotto con porri e nocciole, poco prima di concludere la cottura ho aggiunto alla naturale dolcezza del porro anche dei cubetti di mela verde, che danno un tocco di piacevole acidità.

Stampa Pin

Risotto con porri e nocciole

Un delizioso risotto tradizionale con porri, mela e un trito croccante di nocciole
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Keyword nocciole, porri, riso
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 g riso Carnaroli Amore&Terra di SisAgro
  • 2 porri piccoli
  • 1 mela Granny Smith
  • 20 g nocciole tostate
  • brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • 1 rametto timo fresco

Istruzioni

  • Pulisci i porri, lavali, affettali fini e falli appassire in una casseruola con un filo di olio e un rametto di timo. Elimina il timo, versa il riso Carnaroli e tostalo mescolandolo al condimento.
  • Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco, e aggiungi un mestolo di brodo vegetale bollente. Lascialo asciugare, mescolando il riso, e prosegui la cottura aggiungendo un mestolo di brodo alla volta.
  • Lava la mela, sbucciala e tagliala a cubetti. Aggiungila al risotto pochi minuti prima di toglierlo dal fuoco. Lascialo riposare in modo che possa mantecare.
  • Servi il risotto aggiungendo le nocciole tritate grossolanamente e qualche fogliolina di timo fresco.

>> se cerchi un’altra ricetta di risotto, prova il risotto ai piselli con limone e menta

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: inverno, nocciole

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA