• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

29 Giugno 2017

Risotto estivo con zucchine, fiori e burrata

Qualche giorno fa, Marsia di My Secret Room mi ha permesso di conoscere una bella iniziativa di Riso Flora invitandomi a preparare un risotto estivo e condividerlo su Instagram. Naturalmente ho accettato la sfida, e oggi ho pubblicato la foto di questo risotto estivo con crema di zucchine e basilico, fiori di zucchina ripieni al forno e gocce di burrata. Senza dubbio, molto più lungo leggerne il nome che finire il piatto!

Con l’hashtag #ilrisounisce, Riso Flora ha creato una staffetta culinaria e e al tempo stesso anche una sfida sui piatti tipici della tradizione regionale italiana, naturalmente a base di riso, perchè il riso unisce da un angolo all’altro del nostro Paese, e non solo. Il riso infatti è il cereale più consumato al mondo, in ogni stagione dell’anno. A me piacciono tutte le varietà, dallo sbramato di risone al carnaroli, dal profumatissimo basmati ai vari tipi di thai, e anche Leo lo adora: per lui è il risotto giallo, quello alla milanese, il suo piatto preferito.

Io il risotto lo preparo con il “metodo Oldani”: si fa tostare il riso in padella, senza soffritto né grassi, scaldandolo fino a quando non si sente il profumo di cereale e al tatto il riso non è caldo. A quel punto si inizia ad aggiungere un po’ per volta brodo o acqua leggermente salata, e si porta avanti la cottura come fosse un classico risotto, mantecando poi con una noce di burro o ancora meglio con del buon olio extravergine di oliva. Ne esce un risotto light, delicato e che riesce ad esaltare alla perfezione i singoli ingredienti.

Risotto estivo con crema di zucchine e basilico, fiori di zucchina e gocce di burrata
300 gr di riso carnaroli
circa 2 lt di brodo vegetale
8 piccole zucchine e i loro fiori
un cipollotto fresco
qualche foglia di basilico
una burrata
una fetta di pane raffermo
2 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
pepe nero

Prepara i fiori ripieni: sciacqua delicatamente i fiori di zucchina, asciugali su carta assorbente e togli i pistilli. Svuota una burrata in una ciotola. Prendi la parte esterna e tritala al coltello insieme al pane raffermo, olio e qualche foglia di basilico.
Riempi i fiori con questo composto, arrotola leggermente i petali su loro stessi, poi cospargi di pangrattato, parmigiano grattugiato, un pizzico di sale. Condisci con un po’ di olio poi inforna i fiori a 180° per 10-15 minuti.
Prepara la crema di zucchine e basilico: in un pentolino, scalda un cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungi il cipollotto tagliato a fettine e lascia soffriggere per qualche secondo, poi unisci le zucchine mondate e tagliate a fette, mezzo bicchiere d’acqua e lascia cuocere a fuoco lento finché le zucchine non sono cotte. Aggiusta di sale e lascia intiepidire. Versa nel bicchiere di un frullatore a immersione, aggiungi le foglie di basilico e frulla fino ad ottenere una crema omogenea. Se serve, puoi aggiungere un cucchiaio o due di brodo vegetale. 
In una pentola dal fondo spesso, versa il riso (senza condimenti) e fallo tostare a secco finché non è ben caldo e ha rilasciato un profumo di cereali. Versa un mestolo di brodo e continua così fino a qualche minuto dalla cottura al dente. 
Unisci la crema di zucchine e basilico e continua la cottura, a fuoco bassissimo. Poi, fuori dal fuoco, aggiungi due cucchiai di olio extravergine e mescola vigorosamente per mantecare.
Riprendi l’interno della burrata, e frullala con due cucchiai di acqua e uno di olio extravergine di oliva.
Servi il risotto nei piatti, decora con i fiori di zucchina cotti al forno e qualche goccia di burrata, pepe nero a piacere.

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: senza uova, vegetariano, zucchine

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA