• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

21 Dicembre 2016

Sablées al grano saraceno, mandorle e cannella

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Questi sablées al grano saraceno sono un regalo a me stessa: nascono da un assaggio che mi ha particolarmente colpito, e dalla conseguente irrefrenabile voglia di sfornare qualcosa di simile.

La colpa è tutta di Ale, e di un pacchetto di sablées che mi ha portato a casa dalla Valtellina. Non è un mistero che io ami il grano saraceno e la cannella, e in questi biscotti i due sapori si fondono alla perfezione.

sablées di grano saraceno
Stampa Pin

Sablées al grano saraceno, mandorle e cannella

Portata Biscotti, merenda
Cucina di Natale
Keyword cannella, grano saraceno

Ingredienti

  • 120 g farina tipo 1
  • 120 g farina integrale
  • 150 g farina di grano saraceno
  • 250 g burro morbido
  • 75 g zucchero di cocco o di canna integrale
  • 100 g farina di mandorle
  • 50 g miele di acacia
  • 1 cucchiaio cannella in polvere
  • 1 pizzico fleur de sel

Istruzioni

  • Setaccia insieme le farine di frumento e di grano saraceno, ed aggiungi la farina di mandorle, la cannella e il fleur de sel. Mescola accuratamente.
  • Nella planetaria (o con l’aiuto delle fruste elettriche) lavora il burro morbido con lo zucchero e il miele fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso. Aggiungi poi il mix di farine e un pizzico di fleur de sel ed impasta rapidamente, senza scaldare troppo l’impasto, finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
  • Forma una palla e lascia riposare in frigo 3-4 ore.
  • Riprendi l’impasto e stendilo ad uno spessore di 5 mm su un piano poco infarinato. Ritaglia i biscotti con un coppa pasta rotondo, e disponili su una teglia ricoperta di carta da forno.
  • Lascia riposare i biscotti formati una decina di minuti in frigorifero (o come me, viste le temperature, sul davanzale della finestra!).
  • Cuoci in forno già caldo a 170° per 15 minuti, finché i biscotti non saranno leggermente ambrati.
  • Lascia raffreddare completamente: appena usciti dal forno sono molto friabili, ma raffreddando si induriranno un po’. Si conservano in una scatola di latta.

Correlati

Filed Under: cucinare green, dolci Tagged With: Natale

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA