Ecco una ricetta jolly, fantastica in tantissime occasioni. Le mie schiacciatine senza lievito si preparano in un attimo… e ti avverto: in un attimo spariscono!
È una ricetta da dispensa che richiede davvero pochi ingredienti di base: farina, acqua, olio e sale. Un’alternativa perfetta da portare a tavola quando manca il pane, o anche per quando scarseggia il lievito. Ma preparale anche per uno snack veloce, per accompagnare un hummus o una crema di verdure oppure da sgranocchiare durante l’aperitivo.

A noi le schiacciatine senza lievito piacciono semplici, con poco fior di sale in superficie, ma sono buonissime anche con delle erbe aromatiche o semi nell’impasto. Per esempio, con l’aggiunta di un cucchiaio di sesamo e una spolverata di timo o origano!
>> in cerca di uno snack veloce? Leggi anche la ricetta dei crackers di semi
Qualunque sostituzione di farina è possibile: ho provato a fare le schiacciatine anche con farina semintegrale o con una parte di farina integrale. In questo caso, aggiungi uno o due cucchiai di acqua per mantenere lo stesso grado di idratazione.
È un impasto morbido, facile da stendere: per renderlo più sottile possibile utilizzo un po’ di semola rimacinata sulla spianatoia. In questo modo riesco ad ottenere una sfoglia di pochi millimetri, che in forno si trasforma in un foglio croccante e saporito.
Schiacciatine senza lievito
Ingredienti
- 300 g di farina
- 75 g di olio extravergine d’oliva
- 150 g circa di acqua due cucchiai in più se usi farina semintegrale
- 1 cucchiaino di sale fino
- semola di grano duro o altra farina per il piano
Istruzioni
- Versa la farina in una ciotola. Aggiungi olio, acqua e sale e mescola con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti.
- Rovescia sul piano e lavora per qualche minuto fino ad ottenere un impasto liscio. Puoi anche impastare direttamente in planetaria, con il gancio, per circa 5 minuti. Dividi subito l’impasto in 4 parti, e con l’aiuto di un mattarello stendi delle sfoglie sottili, usando un po’ di semola o di farina per aiutarti.
- Disponi le sfoglie su delle teglie coperte con carta forno. Bucherella con una forchetta, spennella con poco olio extravergine e aggiungi sale o erbe aromatiche secche per insaporire. Cuoci a 250º statico per 6-7 minuti, facendo attenzione perchè che bruciano in fretta.
Lascia un commento