• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

27 Aprile 2016

Smoothie alla banana e peanut butter

Quando abbiamo bisogno di rimetterci un po’ in sesto, Leo ed io ci facciamo uno smoothie. Lui ha iniziato questa buona abitudine all’asilo, dove una volta a settimana la merenda è un frullato di frutta fresca di stagione. A casa ne prepariamo di tutti i tipi, spesso anche golosi, aggiungendo di volta in volta un po’ di sorbetto, qualche biscotto, un cucchiaio di crema di nocciole e cioccolato, un pizzico di spezie.

Questo smoothie alla banana e peanut butter è un concentrato di energia, e nasce proprio dall’esigenza di ricaricare un po’ le pile in questo periodo un po’ faticoso quanto per me, tanto per Leo. La banana assicura una buona dose di carboidrati semplici, ed è un importante fonte di vitamine e minerali: la vitamina b2 aiuta ad eliminare le tossine, mentre potassio, triptofano e magnesio stimolano l’organismo a produrre serotonina, essenziale in questo momento per il tono dell’umore e la qualità del (nostro poco) sonno.

Per questo frullato, ho usato un peanut butter biologico e senza aggiunta di zuccheri, ma produrlo in casa è semplicissimo: basta frullare in un mixer molto potente o in un macinacaffè, 100 grammi di arachidi leggermente tostate in forno per 10 minuti a 180°, insieme a un bel pizzico di sale integrale. Si ottiene una crema ricca di proteine e acidi grassi, vitamina E e magnesio, e particolarmente profumata, che si conserva fino a 1 mese in frigorifero.

smoothie alla banana e peanut butter

Smoothie alla banana e peanut butter (per una porzione adulta e una baby)
2 banane piccole, bio
150 ml di latte di riso (o altro latte vegetale)
20 gr di fiocchi d’avena
2 cucchiai di peanut butter
1 cucchiaio di sciroppo d’agave
4-5 cubetti di ghiaccio

Per completare:
granella di cacao crudo (o cacao in polvere)

Fai ammorbidire i fiocchi d’avena nel latte di riso per una decina di minuti.
Versa nel bicchiere del frullatore le banane sbucciate e tagliate a fettine, i cubetti di ghiaccio, il latte con i fiocchi d’avena, lo sciroppo d’agave e il peanut butter, e frulla per ottenere una crema omogenea.
Versa in due bicchieri e completa con la granella di cacao crudo o un po’ di cacao in polvere.

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: avena, banana, vegan

Reader Interactions

Comments

  1. viviana says

    29 Aprile 2016 at 12:05

    che bontà! e che carica!!!! ottimo abbinamento, complimenti! In effetti il burro di arachidi non lo compro mai percHè mi sembra una cosa eccessivamente calorica, ma facendoselo a casa si ha molta più sicurezza e chissà che bontà a cucchiaiate! :-)
    un bacione!
    Viviana

    Rispondi
    • cristina says

      8 Maggio 2016 at 20:33

      Grazie Viviana!! Il burro di arachidi (fatto in casa) è una coccola buonissima… ed è anche un ottimo ingrediente per puree, zuppe e, appunto, smoothies! Provare per credere :-)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA