• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

7 Marzo 2021

Soba noodles con verdure invernali

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Mangiare vegetale può essere divertente, e permetterti di sperimentare. Utilizzando soltanto ingredienti vegetali e di stagione si possono preparare così tanti piatti colorati e pieni di sapore, come questi soba noodles con le verdure. Facilissimi da preparare e molto gustosi!

Si tratta di un primo piatto di ispirazione asiatica, in cui i noodles sono conditi con una salsina deliziosa a base di tamari, e saltati con verdure di stagione e tofu croccante. Se non li hai mai provati, devi rimediare!

Veniamo ai dettagli. I soba noodles tradizionali giapponesi sono fatti di grano saraceno e hanno un sapore molto caratteristico (e molto buono) sia caldi che freddi. E sono anche super sani: i soba contengono tutti gli amminoacidi essenziali, rendendoli un’alternativa salutare alla pasta a base di farina di frumento.

I soba noodles sono abbastanza facili da trovare: li puoi acquistare online, nei negozi di cucina asiatica e in alcuni alimentari biologici. Ma puoi sostituirli facilmente con degli spaghetti 100% di grano saraceno.

soba noodles con verdure
Servi i soba noodles con verdure insieme ad altra salsa da aggiungere, semi di sesamo tostati e peperoncino in fiocchi.

Come cuocere i soba noodles

Se non hai mai cucinato i soba noodles prima, ci sono alcune cose da sapere prima di iniziare questa ricetta. Il rischio è che si trasformino in un grande pasticcio gommoso, ma se segui questi suggerimenti avrai sicuramente successo.

Innanzitutto, a differenza della pasta normale, è essenziale cuocere i soba in acqua non salata. E soprattutto, assicurati di non cuocerli troppo! In genere io li tuffo in acqua bollente e li cuocio per 2/3 o addirittura metà del tempo indicato sulla confezione. Imposta il timer e segui i tempi di cottura.

soba noodles con verdure

Quando i tuoi soba sono pronti e ancora al dente, scolali in un colapasta e sciacquali accuratamente con acqua fredda per eliminare gli amidi che causano la formazione di grumi.

Se poi vuoi farli saltare con delle verdure, come in questa ricetta, lasciali in ammollo in una ciotola di acqua fredda, così che si raffreddino bene. Se invece prepari i soba noodles in insalata, e quindi li consumerai freddi, scolali e condiscili con un goccio d’olio per mantenerli freschi finché non li servirai.

Stampa Pin

Soba noodles con verdure

Porzioni 4
Chef cristina

Ingredienti

  • 300 g soba noodles di grano saraceno, si trovano nei negozi asiatici e in alcuni supermercati bio
  • 1 broccolo
  • 2 carote
  • 1 cipollotto fresco
  • olio di sesamo
  • 1 panetto di tofu
  • peperoncino in fiocchi

Per la salsa:

  • 5 cucchiai di tamari
  • 3 cucchiai di sesamo
  • 1 cucchiaio di aceto di riso o di mele, o succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • zenzero fresco grattugiato

Istruzioni

  • Puisci le carote e tagliale a bastoncini. Dividi il broccolo in rosette più o meno della stessa grandezza, e taglia il gambo a cubetti. Scalda un cucchiaio di olio di sesamo nel wok e fai saltare le carote per 2 minuti. Togli le carote, mettile da parte e fai saltare i broccoli per circa 5 minuti, aggiungendo un cucchiaio di acqua se serve. Togli i broccoli e mettili da parte. Sempre nella stessa pentola, fai saltare il tofu a cubetti per qualche minuto.
  • Prepara i noodles: immergili in acqua bollente e falli cuocere 3 minuti. Scolali e immergili subito in una ciotola di acqua fredda. Mettili da parte.
  • Prepara la salsa unendo tutti gli ingredienti. Poi scola i noodles e condiscili con la salsa. Aggiungi le verdure e il tofu, mescola bene. Servi nelle ciotole e completa con altro sesamo, la parte verde del cipollotto tritata e peperoncino.

Correlati

Filed Under: cucinare green, piatti unici, primi piatti Tagged With: broccoli, inverno, tofu, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA