• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

21 Aprile 2017

Sow your own: il nostro progetto per l’Earth Day 2017

Il 22 aprile si celebra l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra: la più grande manifestazione ambientale internazionale, in cui i cittadini di tutto il mondo si uniscono per celebrare il nostro pianeta e promuoverne la salvaguardia. L’Earth Day si celebra dal 1970, quando in una conferenza dell’Unesco l’attivista per la pace John McConnell ha proposto una giornata per onorare la Terra e sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali. Trovi tutte le info sul sito ufficiale www.earthday.org

Dalla sua nascita, l’Earth Day ha realizzato molte iniziative e avviato numerose campagne per far conoscere i problemi riguardanti clima e ambiente, contribuendo anche a promuovere la Conferenza di Rio del 1992 sui cambiamenti climatici. Il tema di quest’anno è il raggiungimento entro il 2020 (50° anniversario della manifestazione) di una alfabetizzazione globale sui temi del clima e dell’ambiente. 

La principale manifestazione del 2017 è la Marcia per la Scienza, per difendere appunto il ruolo della scienza per educare la prossima generazione alla salvaguardia del nostro futuro. Oltre 600 città nel mondo hanno aderito, e in Italia la marcia si terrà a Roma, ma ci sono tantissime altre iniziative promosse in tutta la penisola: per scoprire tutti gli eventi e partecipare, consulta la pagina ufficiale della manifestazione in Italia.

Oltre a celebrare l’Earth Day il 22 aprile, possiamo (e dobbiamo) fare qualcosa tutti i giorni per difendere il pianeta. Per chi, come la nostra famiglia, conduce una vita il più possibile green, è un momento importante per far riflettere sul nostro comportamento, e incoraggiare tutti a una maggior consapevolezza nei confronti delle questioni legate all’ambiente e alla difesa della Terra, unica casa per noi e i nostri figli. 

Anche tu puoi fare la tua parte:
– scegliendo di acquistare in maniera responsabile, a km 0, direttamente dal produttore e da aziende locali che utilizzano materie prime riciclate ed ecosostenibili;
– promuovendo il risparmio energetico a partire dalle nostre case: ci sono tantissime azioni quotidiane per risparmiare energia, per esempio sostituire le lampadine con altre a basso consumo e spegnere gli apparecchi invece di lasciarli in stand-by;
– evitando di sprecare cibo;
– prediligendo una alimentazione basata su prodotti vegetali: il ciclo di produzione della carne è responsabile del 18% delle emissioni mondiali di gas serra, oltre a favorire il processo intensivo di deforestazione per creare nuovi allevamenti;
– proteggendo le api, un tema molto importante di cui parlerò prossimamente;
– recuperando oggetti e imballaggi, e facendo una rigorosa raccolta differenziata, il contributo più intelligente che si può dare all’ambiente.

La cosa più bella è importante, per me, è farsi aiutare dai nostri bambini a compiere tutte queste azioni quotidiane: con loro riciclare può trasformarsi in un gioco, e andare a cercare produttori locali o frequentare i mercati degli agricoltori può essere l’occasione per una gita all’aria aperta. 

Scarica il pdf in alta qualità cliccando sul link nel testo dell’articolo

Proprio per coinvolgere i più piccoli ed avvicinarli ad un mondo più verde, Gaia di The Green Pantry ed io abbiamo pensato di preparare un piccolo craft: bastano una bustina di semi, dei cucchiai biodegradabili, un po’ di colla e il nostro free printable Sow your own per realizzare dei cucchiai porta-semi da regalare, per poter poi piantare i semi e osservarli germogliare e crescere. Abbiamo scelto quattro piante aromatiche che sono facili da coltivare e sempre utili in cucina, ma naturalmente puoi riempire i cucchiai con i semi che preferisci, chiudendoli con il coperchio che trovi nel file da scaricare, e poi puoi aggiungere il nome della pianta su una delle etichette lasciate vuote, con una penna o con dei timbri.

Assemblare questo craft è davvero semplice: guarda il video che ho realizzato per l’occasione!

Sow your own – craft per la Giornata Mondiale della Terra 2017 from cristina on Vimeo.

Leo ed io abbiamo seminato prezzemolo e coriandolo, due erbe aromatiche che uso moltissimo durante l’estate. Tramite Instagram, Gaia ed io pubblicheremo degli aggiornamenti su questo percorso di crescita: segui i profili di Good Food Lab e The Green Pantry e posta anche le tue prove di semina attraverso foto o video con l’hashtag ufficiale: #sowyourown

Correlati

Filed Under: cucinare green

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA