• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

29 Dicembre 2020

Spaghetti con crema di aglio, peperoncino e briciole

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Si sa: olio, aglio e peperoncino sono un trio vincente. Un vero classico per un pranzo veloce o una spaghettata tra amici. Ma per un primo davvero irresistibile e un po’ gourmet ho pensato a questi spaghetti con crema di aglio, una rivisitazione semplice e deliziosa.

spaghetti con crema di aglio

La crema di aglio è il piccolo, fondamentale segreto che rende questa pasta davvero straordinaria. Un passaggio nella preparazione che non solo conferisce un sapore molto più intenso e particolare, ma rende anche l’aglio più digeribile. E che affonda le radici in una ricetta della tradizione italiana molto agliosa, la bagna cauda.

Nel caso di questa salsa piemontese, gli spicchi di aglio sono coperti con latte fresco, portati a bollore e lasciati cuocere a fuoco bassissimo per 15/20 minuti. Io ho cambiato un po’ le regole – usando latte vegetale e acqua – ma quella fondamentale è trattare bene l’aglio!

E soprattutto, sceglierne una varietà buona e profumata, come l’aglio di Nubia – il nostro preferito. Pelalo bene, poi taglia ogni spicchio a metà nel verso della lunghezza ed elimina il germoglio interno. Questa è una operazione importantissima! Poi cuoci l’aglio lentamente, cambiando acqua un paio di volte, fino a quando l’aglio ha raggiunto una consistenza molto morbida.

E per renderli ancora più golosi, ho pensato di arricchire gli spaghetti alla crema di aglio con briciole croccanti e pistacchi di Bronte. Un’ispirazione che arriva da un’altra ricetta tipica italiana, la sicilianissima pasta con la muddica.

>> se ami gli spaghetti, provali anche in versione alla crudaiola antispreco!

Questi spaghetti con crema di aglio, peperoncino e briciole sono perfetti per una spaghettata veloce ma – perchè no? – anche per festeggiare il nuovo anno. In tantissime culture asiatiche infatti gli spaghetti sono simbolo di longevità. I noodles – asciutti o in brodo – sono una ricetta tipica del giorno di Capodanno, per augurare una lunga vita. Secondo la tradizione giapponese, però, non si devono spezzare coi denti i fili di pasta prima che siano in bocca. 

spaghetti con crema di aglio
Stampa Pin

Spaghetti con crema di aglio, peperoncino e briciole croccanti

Una versione gourmet della pasta aglio, olio e peperoncino, arricchita dalla croccantezza di briciole di pane e pistacchi
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Keyword aglio, pasta, peperoncino, pistacchi, spaghetti, vegan
Porzioni 4 persone

Equipment

  • frullatore a immersione

Ingredienti

  • 320 g spaghetti di grano duro
  • 2 teste di aglio
  • 250 ml latte di avena non zuccherato
  • 1 peperoncino
  • 250 g pane raffermo
  • 25 g pistacchi di Bronte
  • olio extra vergine di oliva

Istruzioni

  • Pulisci le teste di aglio: sbuccia gli spicchi, tagliali a metà e privali del germoglio interno.
    Versa gli spicchi puliti in un pentolino, copri di acqua e porta a ebollizione. Appena l'acqua bolle, scola l'aglio, poi rimettilo nel pentolino, sul fuoco, con acqua pulita e porta a ebollizione. Ripeti di nuovo l'operazione: scola gli spicchi sbollentati, versali nel pentolino e a questo punto aggiungi il latte di avena diluito con tanta acqua quanto serve per coprire gli spicchi. Porta a ebollizione e cuoci per 10 minuti a fuoco basso.
    Versa gli spicchi e il liquido di cottura nel boccale e frulla con il mixer a immersione fino a ottenere una crema, aggiungendo a filo un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
    Tieni da parte la crema di aglio.
  • Trita il peperoncino e versalo in una padella ampia con 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Fallo rosolare delicatamente per un paio di minuti.
    Aggiungi la crema di aglio preparata in precedenza, conservandone un cucchiaio per guarnire i piatti. Mescola bene e stempera, se serve, con un cucchiaio di acqua calda.
  • Riduci il pane raffermo in briciole. Condiscilo con olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale, versalo in una teglia coperta di carta forno e fallo tostare 2 minuti in forno caldo (attenzione che brucia in fretta!) oppure fallo saltare in una padella antiaderente.
    Trita grossolanamente i pistacchi e aggiungili alle briciole tostate.
  • Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, poi scolali al dente e versali nella padella con il condimento. Falli saltare velocemente, mescolando.
  • Servi gli spaghetti con le briciole croccanti e i pistacchi tritati, aggiungendo qualche goccia di crema di aglio.

Correlati

Filed Under: cucinare green, primi piatti Tagged With: pasta, primo piatto, senza spreco, tutte le stagioni, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA