• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

3 Marzo 2016

Spatzli senza uova alla zucca e curcuma

La cucina di montagna ha un sapere profondo, fatto di ingredienti in equilibrio, di rispetto per la materia prima, di preparazioni semplici che scaldano e valorizzano il meglio della natura. Gli spatzli sono uno dei piatti che preferisco, e appena posso li preparo a casa: sono facili da fare, sono un modo perfetto per “nascondere” un po’ di verdura e piacciono a tutti, soprattutto al piccolo di casa.

Oggi li ho voluti realizzare in versione integrale, e con la zucca, una delle verdure preferite di Leo. Per renderli più sani e leggeri, ho omesso l’uovo: temevo che gli spatzli si dissolvessero nell’acqua, ma grazie anche alla ricetta di Paola da cui ho preso spunto, sono riuscita a trovare la giusta consistenza della “pastella”, cuocendone prima un po’ di prova, e aggiungendo un altro cucchiaio di farina all’impasto.

È una ricetta versatile e veloce, in cui la polpa della zucca si può sostituire e creare altre varianti – dalla più classica agli spinaci, fino a verdure primaverili, come piselli o asparagi. Io li ho conditi con un po’ di olio e salvia, e una spolverata di Parmigiano, ma tralasciando quest’ultimo ingrediente sono un piatto vegan a tutti gli effetti.

exp_spatzli zucca-2

Spatzli alla zucca e curcuma (per due porzioni adulte e una baby)
350 gr di polpa di zucca
150 gr circa di farina integrale (più 1-2 cucchiai se necessario)
1 cucchiaino di curcuma
noce moscata

Per condire:
olio extravergine di oliva
una decina di foglie di salvia
Parmigiano Reggiano grattugiato

Cuoci la zucca a vapore o in poca acqua salata, poi riducila in purea con un frullatore a immersione e insaporiscila aggiungendo sale, un cucchiaino di curcuma e un po’ di noce moscata grattugiata.
Aggiungi la farina, un po’ alla volta, fino a ottenere una pastella abbastanza consistente ma comunque morbida: prendendone una cucchiaiata, non deve scivolare via dal cucchiaio.
Metti sul fuoco una pentola ampia, piena d’acqua, e porta a ebollizione. In una padella, versa tre-quattro cucchiai d’olio extravergine d’oliva e metti le foglie di salvia in infusione, a fuoco basso.
Sala l’acqua, e cuoci gli spatzli: prendi una grossa cucchiaiata di impasto, versala nell’apposito attrezzo e lascia cadere gli spatzli nell’acqua bollente.
Mano a mano che gli spatzli vengono a galla, raccoglili con una schiumarola e versali nella pentola con l’olio, lasciandoli insaporire qualche minuto.
Servili con una spolverata di Parmigiano grattugiato, a piacere.

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: curcuma, primo piatto, senza uova, vegetariano, zucca

Reader Interactions

Comments

  1. Paola says

    3 Marzo 2016 at 13:57

    Ciao, complimenti per le foto e la tua squisita versione che non vedo l’ ora di provare, mi fa piacere che la mia ricetta ti sia stata d’ aiuto.
    Baci

    Rispondi
    • cristina says

      4 Marzo 2016 at 15:45

      Le tue ricette sono sempre fantastiche, Paola!! Grazie mille per le tue parole e per l’ispirazione quotidiana :-)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA