Nei caldissimi giorni di questa caldissima estate, non c’è niente di più rinfrescante di un bicchiere di smoothie. Certo, un tuffo nell’acqua cristallina del mare è sempre la soluzione migliore, ma in mancanza ci facciamo andare bene pure un bel frullato.
Anche perchè – diciamocelo – preparare uno smoothie è estremamente semplice: bastano un frullatore, utensile abbastanza diffuso nelle cucine, e tanta frutta e verdura fresca – ben pulita e preferibilmente di origine biologica. A differenza di estratti e centrifughe, infatti, non c’è scarto: gli ingredienti sono introdotti nel boccale del frullatore e, insieme a ghiaccio, acqua o altri liquidi, vengono tritati fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Gli smoothies si possono consumare a colazione o a merenda, oppure – per le mamme! – possono costituire un pasto leggero e appagante, perchè sono ricchi di fibre, sostanze utili per alleviare le infiammazioni della mucosa gastrica, aumentare la motilità intestinale ed espellere le tossine accumulate all’interno dell’organismo. In più, le fibre assorbono una notevole quantità di acqua, perciò hanno un alto potere saziante, e sono indicate per perdere peso o anche soltanto ridurre l’assorbimento degli zuccheri.
Da vere smoothie lovers, io e Gaia di The Green Pantry abbiamo deciso di creare una mini-raccolta di summer smoothies, quattro ricette di frullati che oltre ad essere sani e deliziosi, sono anche meravigliosamente colorati! Ogni ricetta è ricca di micronutrienti, e studiata per avere il giusto equilibrio di carboidrati, grassi e proteine. Ma non è tutto: i nostri summer smoothies sono anche belli da vedere, addirittura da appendere al muro! Non ci credi?

Questa è la sorpresa che Gaia ed io abbiamo preparato per te: scarica gratuitamente i due file che compongono il poster Summer Smoothies, puoi trovare la prima parte sul blog di Gaia, e la seconda parte qui.
Stampa i file (facendo attenzione ad impostare i margini all’interno dell’area di stampa), sovrapponi i due fogli facendo combaciare le due parti del titolo, incolla e decora la tua cucina con i nostri Summer Smoothies: avrai sempre le ricette a portata di mano!
Berry go round
L’intenso colore fucsia è dato dai frutti di bosco – berries – e dalle loro antocianine, i pigmenti dall’alto potere antiossidante di cui sono ricchi. Per dare corpo allo smoothie ho usato una pesca tabacchera, dolcissima e molto aromatica, ma fuori stagione si può sostituire con mezza banana o una mela (per uno smoothie meno energetico). Latte e burro di mandorla aiutano a creare una texture cremosa, e apportano grassi e proteine.
Tropicana
Colore e sapore intensi per uno smoothie rinfrescante e pieno di vitamina C: il mango infatti ne apporta ben 28 mg per 100 gr di frutta, mentre un solo kiwi gold ne contiene più di 100 mg. Il cocco è energetico ed è ricco di sali minerali, mentre l’acqua di cocco è ricca di acido laurico, che ha proprietà antibatteriche e antimicrobiche, e contribuisce a rafforzare il nostro sistema immunitario.
[…] così per cercare di venire incontro alle richieste e alle curiosità di chi mi ha scritto, io e Cristina abbiamo pensato di creare un PDF che potete scaricare nel quale abbiamo racchiuso quattro […]