• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

28 Febbraio 2019

Incredibili tahin cookies

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Sì, hai letto bene il titolo: oggi parliamo di tahin cookies. E ti avverto: se ancora non conosci il tahin, ti consiglio di andare subito a far scorta. Si tratta di una crema molto usata nella cucina mediorientale, dalla consistenza pastosa e conosciuta anche come burro di sesamo, perchè si prepara proprio a partire da questi semi.

Siamo una famiglia pericolosa quando si parla di tahin. Io lo userei su qualunque insalata e verdura, e anche Max non scherza perchè riesce a mangiarselo a cucchiaiate, direttamente dal vasetto, come nella migliore delle food-addiction.

In genere il tahin è usato per preparare l’hummus o per accompagnare molte ricette tipiche mediorientali come i falafel. È anche il nostro ingrediente segreto per mantecare il risotto dei bimbi o per rendere il purè di patate super speciale. Ma oggi ci siamo superati: l’abbiamo messo nei biscotti!

I nostri tahin cookies sono healhy e facilissimi da fare, ma soprattutto sono esattamente come dev’essere un cookie: con i bordi croccanti e il cuore un po’ morbido. E poi hanno quel sapore di sesamo con una sfumatura dolce, che li rende incredibilmente buoni!

Tahini Cookies - GoodFoodLab

Tahini cookies: proprietà del tahin

Il tahin non è certo un ingrediente light, e nei nostri tahin cookies sostituisce degnamente il comune burro, ma il suo valore nutrizionale è senza dubbio elevato.

I semi di sesamo hanno infatti un alto contenuto di grassi, ma di buona qualità: sono grassi essenziali omega-3 e omega-6. Ed in più sono una delle più grandi fonti vegetali di calcio, e ad elevata biodisponibilità.

Quindi, il tahin fa bene perchè:
– rafforza il sistema immunitario, grazie al contenuto di vitamine e minerali;
– aiuta a prevenire l’osteoporosi perché contiene calcio altamente biodisponibile;
– protegge cuore, circolazione e sistema nervoso perchè ricco di grassi insaturi omega-3 e omega-6;
– previene l’invecchiamento cutaneo e contrasta l’attività dei radicali liberi, grazie al selenio.

Tahini cookies healthy biscotti al tahini
Stampa Pin

Tahin cookies

Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 15 biscotti

Ingredienti

  • 100 g tahin chiaro
  • 50 g sciroppo d’acero
  • 50 g mandorle
  • 50 g farina di riso (o altra farina gluten free)
  • 8 g lievito in polvere senza glutine
  • 1/2 cucchiaino vaniglia in polvere
  • 50 g semi di sesamo

Istruzioni

  • Prepara la farina di mandorle: trita le mandorle in un tritatutto o in un robot da cucina senza farle surriscaldare troppo. Passa le mandorle tritate al setaccio, ed eventualmente trita di nuovo i pezzi più grossi. Deve risultare una farina granulosa e soffice.
  • Setaccia insieme la farina di riso, il lievito in polvere e la vaniglia, e aggiungili alla farina di mandorle. Mescola.
  • Aggiungi poi il tahin e lo sciroppo d’acero, e mescola con una forchetta o una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Versa i semi di sesamo su un piatto abbastanza ampio. Preleva delle palline dall’impasto, grandi come una noce, rotolale nei semi di sesamo e disponile su una teglia ricoperta di carta forno, ben distanziati (almeno 5 cm l’uno dall’altro).
  • Usando il fondo di un bicchiere o un tappo di alluminio, schiaccia leggermente i biscotti formando dei dischi spessi poco più di mezzo centimetro.
  • Cuoci i biscotti in forno giò caldo a 180° per circa 6-7 minuti, finché i bordi non sono leggermente dorati.
  • Sforna i biscotti e falli raffreddare completamente prima di toccarli (una volta usciti dal forno sono molto morbidi, ma poi si rassodano e diventano croccanti)

Correlati

Filed Under: cucinare green, dolci Tagged With: biscotti, merenda, tahin, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA