• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

30 Agosto 2015

Birthday tartelettes

Due anni. Due anni intensi e dolcissimi, fatti di quell’amore viscerale che una mamma sa di poter provare per il suo bambino. Dalle profondità del nucleo fluido della terra, alle stelle delle galassie lontane: questo è lo spazio in cui si muove il mio cuore, un cuore per sempre menomato perché una parte di esso si è staccata, e ora gira per il mondo con un passo goffo, due occhi cerulei e un sorriso così bello e furbo da scioglierti come un ghiacciolo.

Questa notte Leo si è svegliato lamentandosi e chiamandomi, e l’ho preso con me nel mio letto, per farlo riaddormentare abbracciato a me. Gli ho sussurrato buon compleanno, ma lui già dormiva, al sicuro, con la schiena pigiata contro il mio petto. Mi è tornata in mente la nostra prima notte, in ospedale, quando l’ostetrica ha preso quel cucciolo di tre ore di vita e me l’ha messo nel letto, accanto a me. E io, nonostante le fatiche del parto, non riuscivo a sentire la stanchezza e nè a dormire, e l’ho guardato tutta la notte, per scolpire nella mente il ricordo di quel corpo. Stanotte, mentre lo accarezzavo, è stata quasi una scoperta improvvisa sentire quanto sia grande, quanto sia cresciuto, quanto sia bambino e non più neonato.

Oggi la torta la prepara nonna. Ma io ho voluto fare delle tartelettes per la merenda, con una frolla croccante, una crema leggera e i frutti di bosco che Leo adora. Da un po’ mi sono fissata con l’idea di preparare una frolla senza uova e senza burro degna di questo nome (che mi direte voi: e che frolla è, senza uova e senza burro? Eh, un po’ avete ragione), e devo essere onesta: rispetto all’originale non c’è confronto, impasti troppo secchi o troppo duri o troppo unti. La mia sfida alla ricerca della frolla-vegan-perfetta è ancora aperta, ma per queste tartelettes ho trovato un giusto compromesso nel libro Pasticceria vegana di Dunja Gulin, ricetta ottima ma leggermente modificata.

Per la crema, invece, ho preso spunto dal bellissimo blog di Enrica, che qualche tempo fa ha realizzato una crema all’acqua la cui semplicità mi ha subito conquistata. Fatta anche in questo caso qualche piccola modifica per renderla più vicina alla mia cucina naturale, posso solo dire che è così buona che l’ho dovuta rifare… perchè la prima prova è finita a suon di assaggi!

tartelettes-4

Tartelettes vegan ai frutti di bosco (per circa 12 tartellettes)

Per la frolla:
150 gr di farina di farro
50 gr di farina di mais fioretto
1/2 cucchiaino di lievito
75 ml di olio extravergine di oliva delicato
1 cucchiaio di succo di limone + la zeste
1 cucchiaio di acqua ghiacciata
un pizzico di sale
Per la crema:
100 ml di spremuta di arancia e limone, filtrata
150 ml di acqua
150 gr di zucchero di canna integrale
50 gr di amido di mais
Per decorare:
frutti di bosco misti
due fette sottili di melone charentais (da cui ho ricavato dei fiori con un piccolo tagliabiscotti)
Prepara la frolla: setaccia le farine insieme al lievito. Unisci un pizzico di sale e la zeste del limone. In un’altra ciotola, mescola olio e succo di limone aiutandoti con una frusta, per ultimo aggiungi l’acqua e versa i liquidi nel recipiente degli ingredienti secchi.
Lavora l’impasto per poco tempo, poi forma una palla, avvolgila in un foglio di carta da forno e lascia riposare in frigo per un’ora.
Intanto, prepara la crema all’acqua: in un pentolino fai sciogliere lo zucchero in un cucchiaio di acqua. Unisci l’amido di mais setacciandolo, e mescola con una frusta. Metti sul fuoco (basso, miraccomando) e aggiungi a filo l’acqua, poi la spremuta filtrata e cuoci fino all’inizio del bollore, sempre mescolando. Togli subito dal fuoco, e lascia raffreddare la crema, mescolando di tanto in tanto.
Dividi l’impasto della frolla in circa 10-12 porzioni e fodera uno stampo da tartelettes (o da muffin) leggermente oliato. Stendi bene la pasta sul fondo, in modo che non sia troppo spessa, bucherella la base e inforna per 10 minuti a 180º.
Una volta raffreddate, componi le tartellettes con una base di crema e frutta a piacere.

 

 

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: dai 24 mesi, frutti di bosco, senza uova

Reader Interactions

Comments

  1. Elisabetta says

    31 Agosto 2015 at 15:21

    Invitanti!ottima merenda di compleanno :) auguri piccolo!

    Rispondi
  2. Silviaa says

    1 Settembre 2015 at 5:07

    Sono già passati 2 anni… Incredible!!! Tanti auguri piccolo grande Leo… Spero di vedervi presto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA