• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

26 Luglio 2021

Tartellette con pesca sciroppata e croccante di semi

Inserisci ricetta - Stampa ricetta
Articolo in collaborazione con Glion Institute

Le tartellette con pesca sciroppata e semi sono un dolce furbissimo, di quelli che si preparano in anticipo e con poco sforzo, ma che hanno una resa incredibile. Si ispirano alla terza ricetta realizzata per noi di AproLaDispensaECucino dallo chef Andrea Samà, chef instructor di Glion Institute of Higher Education, una scuola svizzera internazionale che offre corsi di laurea e master in hospitality management. 

La sua proposta è la pesca melba in versione un po’ più moderna. Mi ha da subito acceso la voglia di pensare a un dolce che avesse gli stessi ingredienti di partenza, in versione 100% vegetale, ma con una forma ancora più particolare.

tartellette con pesca sciroppata e croccante di semi
Le mie tartellette con pesca sciroppata e croccante di semi sono un dolce perfetto per chiudere una cena estiva. Una di quelle preparazioni “minimo mezzo massimo risultato” ma dall’effetto wow garantito.

Ho trasformato i cracker di semi dello chef Samà in una base morbida e golosa, senza cottura, sostituendo il miele con i datteri. Un tocco di panna vegetale e la pesca sciroppata completano il dolce, insieme al tocco crunchy del croccante di semi e nocciole.

Glion Institute incontra AproLaDispensaECucino

Come ti ho giù raccontato nei miei articoli sulla insalata di quinoa tricolore e sulle nuggets di miglio e fagioli neri, con le mie compagne di avventura Anna, Luisa e Valentina abbiamo partecipato a una masterclass esclusiva con Glion, una delle scuole del gruppo Sommet Education, leader mondiale nella formazione in hospitality management.

Glion è un istituto di eccellenza, classificato al terzo posto tra le migliori università al mondo in hospitality e leisure management. Combina i corsi teorici con attività pratiche di cucina e servizio davvero formative. Nei campus sono presenti dei ristoranti aperti al pubblico, che offrono un’ottima cucina gourmet oltre che delle spettacolari viste panoramiche. Ma sono anche una importante sede di insegnamento pratico. Un’opportunità per acquisire una formazione impeccabile e con dei tutor pluripremiati a livello mondiale, tra cui diversi vincitori dei premi Meilleur Ouvrier de France e Best Sommelier of Switzerland.

tartellette con pesca sciroppata e croccante di semi

Se vuoi saperne di più, e assaggiare tutte le ricette imparate dallo chef instructor di Glion Institute – oltre a piccoli trucchi e tips davvero interessanti – scarica l’e-book gratuito firmato AproLaDispensaECucino.

Qui, invece, trovi la mia ricetta delle tartellette con pesca sciroppata e semi.

tartellette con pesca sciroppata e croccante di semi
Stampa Pin

Tartellette con pesca sciroppata e croccante di semi

Portata Dessert
Cucina vegan
Keyword da dispensa, datteri, nocciole, pesca sciroppata
Preparazione 30 minuti
Cottura 5 minuti
Porzioni 2 porzioni

Equipment

  • Mixer
  • Coppapasta diametro 10-12 cm

Ingredienti

per le basi:

  • 6 datteri medjoul
  • 1 cucchiaio di burro di nocciole
  • 20 g di semi di lino
  • 50 g di nocciole
  • 20 g di semi di zucca

per il croccante

  • 1 cucchiaio di sciroppo di riso
  • 10 g di semi di lino
  • 10 g di granella di nocciole
  • 10 g di semi di zucca

per completare:

  • 2 pesche sciroppate
  • 150 ml di panna vegetale da montare

Istruzioni

per le basi:

  • In un frullatore versa i semi di lino, le nocciole e i semi di zucca. Aggiungi i datteri denocciolati e inizia a frullare per formare un impasto. Unisci, preferibilmente con il mixer che gira, il burro di nocciole e continua a frullare per un paio di minuti.
  • Preleva l’impasto, stendilo su un foglio di carta forno con l’aiuto di un mattarello ad uno spessore di 6-8 mm.
  • Con un coppapasta da 10 cm di diametro ricava dei cerchi e disponili su un vassoio.
  • Fai riposare in frigo per almeno 30 minuti.

per il croccante:

  • Versa i semi di lino, la granella di nocciole e i semi di zucca in una padella e lasciali tostare 30 secondi, mescolando. Aggiungi lo sciroppo di riso e fai caramellare il composto: lo sciroppo deve diventare leggermente più scuro, e si devono formare piccole bolle. Spegni, versa su un vassoio coperto da un pezzetto di carta forno e lascia raffreddare. Una volta indurito, spezza il croccante con le mani o tritalo grossolanamente con un coltello.
  • Monta la panna vegetale ben ferma, trasferiscila in un sac a poche e conservala in frigorifero.

per completare:

  • Scola le pesche e asciugale. Taglia ogni mezza pesca in 3 o 4 fette.
  • Per montare il dolce: appoggia delicatamente una base di datteri e semi su un piatto da dessert. Distribuisci alcuni ciuffi di panna montata, poi disponi le fette di pesca sciroppata. Completa con le briciole di croccante e una fogliolina di menta.

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: dalla dispensa, nocciole, senza glutine, senza uova, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA