• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • Home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

26 Giugno 2017

Meat free Monday: tatin di pomodorini colorati

Spesso Gaia ed io ci ritroviamo a pensare alle stesse cose, ed è successo anche in questo caso, quando scambiandoci idee sulla ricetta da proporre per il Meat free Monday, entrambe ci siamo dette: io preparo una torta salata!

E torta salata sia, così versatile e perfetta per un pranzo veloce – magari insieme ad un’insalata mista – e comoda da portare anche fuori casa, naturalmente in due versioni completamente diverse. Gaia ha sfornato una spirale con pesto, patate e fagiolini, sulla base della mia ricetta della spanakopita, con feta, spinaci freschi e aneto, che è sempre un classico delle mie cene estive insieme ad una bella insalata greca, tzatziki homemade e al veg moussaka.

tatin di pomodorini

La mia ricetta di oggi invece è una tatin di pomodorini misti, tutti colorati, profumata alle erbe provenzali. L’ho testata la prima volta in occasione di un pranzo tra amiche e bimbi insieme a Gaia ed Eve – la nostra amica “fuorisede” rientrata in Italia per le vacanze estive – usando come base una sfoglia giá pronta, ma oggi ho voluto fare una piccola variazione e impastare una brisèe vegana, sulla base di una buonissima ricetta di Gabila a cui ho fatto qualche piccola modifica.

Devo essere onesta: la versione con la sfoglia è meno healthy ma più stuzzicante. E sicuramente più veloce da fare, a meno che – come me – non prepari la pasta sfoglia in casa! Puoi scegliere di usare diversi tipi di pomodorini come ho fatto io, oppure un solo tipo, basta che siano abbondanti, e nel caso in cui siano piccolini, disponili in due strati: quelli a contatto con la teglia saranno dolci e abbrustoliti mentre il secondo strato sarà più morbido e saporito. Una delizia! 

tatin di pomodoriniTatin di pomodorini colorati
200 gr di pomodorini misti colorati (per me, datterini, pizzutello e cherry gialli)
3 cucchiai di sciroppo di agave
50 gr di pane secco (o panko o pangrattato)
un cucchiaio di erbe provenzali secche
4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
un cucchiaino di fleur de sel

Per la brisée:
50 ml di latte di soia
50 ml di olio di riso
50 ml di olio extravergine delicato
50 ml di acqua freddissima
100 gr di farina integrale
150 gr di farina tipo 0
5 gr di sale

Prepara la brisée: versa gli oli e il latte di soia nel bicchiere del mixer a immersione e frulla a lungo muovendo il mixer per incorporare aria, fino ad ottenere una crema spalmabile corposa e consistente (burro di soia). Lascia riposare in frigo per circa mezz’ora. 
In una ciotola capiente, versa le farine, il sale poi unisci il burro di soia e l’acqua fredda. Impasta brevemente con una mano, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, poi forma una palla, riponila nella ciotola coperta con pellicola e lasciala riposare nuovamente in giro per circa mezz’ora. 
Intanto, prepara i pomodorini: tagliali a metà ed estrai i semi. 
Versa in un mixer il pane secco tagliato a cubetti, il sale e le erbe provenzali, e frulla fino a ottenere delle briciole grossolane (panko aromatizzato). Condisci il panno aromatizzato con due cucchiai di olio, poi riempi i pomodorini tagliati a metà.
Versa il rimanente cucchiaio di olio in una padella antiaderente adatta per la cottura in forno, oppure in una teglia dal diametro di circa 20-22 cm. Appoggiala sul fuoco e aggiungi lo sciroppo d’agave, e lascia scaldare il fondo, mescolando con un cucchiaio di legno. Spolvera con il fleur de sel e poi appoggia i pomodorini sul fondo di olio e agave, dal lato esterno della buccia. Avvicina bene i pomodorini lasciando meno spazio possibile, ed eventualmente fai un secondo strato. Lascia rosolare per un paio di minuti.
Prendi la brisée dal frigo e stendila su un foglio di carta forno (ti aiuterà a trasportarla) ad uno spessore di mezzo centimetro abbondante. Con l’aiuto di un cerchio da forno o di un piatto grande circa quanto la padella o la teglia che stai usando, ritaglia un cerchio e ricopri i pomodorini, sigillando bene il bordo. Usa i ritagli di pasta se necessario per creare un piccolo bordo o cornicione tutto intorno. 
Trasferisci la padella o teglia in forno, e cuoci a 180° per 20 minuti circa.
Una volta tolta dal forno, rovescia subito la torta su un piatto da portata. 
Servi tiepida.

Se vuoi altre ricette veloci con i pomodori, dai un occhio al mio sugo di pomodoro, perfetto per una pasta estiva, o all’easy ketchup allo zenzero.  

Happy Meat free Monday!

Correlati

Filed Under: cucinare green Tagged With: pomodori, senza uova, vegan

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA