• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

11 Maggio 2018

Torta al limone, mandorle e olio extravergine di oliva

Questo maggio altalenante ha pomeriggi piovosi in cui chiudersi in casa, e sfornare dolci, e assaggi di inizio estate, con il cielo azzurro e luminoso e una bella arietta che fa danzare le foglie in giardino. Il mio alberello di limoni, come ogni anno, è pieno di foglie ma non ha nemmeno un fiore.

Cinque anni fa mi hanno regalato un bellissimo limone da Sorrento, grosso e con la buccia rugosa e spessa. Quando l’ho tagliato a metà, due dei semini avevano una piccola linguetta verde che si intravedeva da sotto la pelle. E non ho resistito: li ho interrati in un vasetto di terra e ho atteso. Sono spuntati due piccoli germogli, che oggi sono due bellissime piante rigogliose, piene di foglie profumate ma – per ora – ancora senza fiori né frutti.

torta al limone, mandorle e olio extravergine di oliva

Per fortuna, il mio ortolano di fiducia mi fa arrivare dei limoni buonissimi, dalla costiera, con ancora le foglie attaccate, e ho usato questi limoni come omaggio alla mia amica Alessia di Hello from my kitchen per preparare un’altra torta alla frutta: la mia torta al limone, mandorle e olio extravergine di oliva, senza glutine perchè  con un tocco di farina di miglio, un cereale buonissimo che usiamo troppo poco spesso.

Le torte senza burro e latticini possono essere davvero deliziose, specialmente se si utilizza un prodotto di qualità eccellente come l’olio extravergine Monocultivar Leccino dell’azienda Pruneti, un frantoio di cui avevo già avuto occasione di parlarti qualche mese fa, quando ho preparato delle buonissime e leggere ricette estive con i loro oli monocultivar: un’insalata di farro con fagioli zolfino e verdure estive, con il loro Monocultivar Frantoio e una panzanella dell’orto, con il loro Monocultivar Moraiolo.

torta al limone, mandorle e olio extravergine di oliva

Il Monocultivar Leccino che ho utilizzato in questa torta al limone ha un carattere molto delicato e profumatissimo, e si sposa perfettamente con l’aroma intenso degli agrumi. È un olio di leggera intensità, dove amaro e piccante sono in equilibrio, e risaltano sensazioni morbide di erba ed ortaggi freschi, perciò è particolarmente indicato per la preparazione di torte dolci e salate, e per l’abbinamento con formaggi stagionati e per piatti complessi e speziati.

E non dimenticare di andare a sbirciare anche la ricetta che ha preparato Alessia, dei voluttuosi krapfen con la lemon curd, una crema deliziosa a base di limone, a cui io davvero non so resistere e che mi piace anche semplicemente spalmata su una fetta di pan brioche oppure come farcitura di una semplice crostata, con il guscio di frolla alla nocciola – pazzesca, provare per credere!

torta al limone, mandorle e olio extravergine di oliva

Stampa

Torta al limone, mandorle e olio d'oliva

Porzioni 8 fette

Ingredienti

  • 100 gr mandorle
  • 50 gr farina di miglio (o miglio decorticato ridotto in polvere)
  • 25 gr amido di riso
  • 10 gr lievito per dolci
  • 4 uova
  • 50 gr zucchero di canna
  • 50 ml succo di limone appena spremuto
  • scorza di un limone grattugiata
  • 75 ml olio extravergine di oliva Monocultivar Leccino Pruneti
  • mandorle a lamelle
  • granella di pistacchi

Istruzioni

  • Versa le mandorle nel mixer e riducile in farina. Se non hai la farina di miglio già pronta, usando un frullatore potente o un macinacaffè, riduci il miglio in farina. In una ciotola capiente, setaccia la farina di miglio, l'amido di riso e la farina di mandorle. Aggiungi il lievito per dolci, sempre setacciando, e un pizzico di sale.
  • Nella planetaria o con le fruste, monta le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e bello spumoso. Aggiungi il succo di limone e la scorza grattugiata, e mescola delicatamente per amalgamare.
  • Poi, versa gli ingredienti secchi nella ciotola dei liquidi, e mescola delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare troppo il composto.
  • Trasferisci in una tortiera da 22 cm di diametro, distribuisci un po' di mandorle a lamelle e granella di pistacchi sulla superficie, e cuoci in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. Estrai la torta dal forno e lasciala raffreddare prima di sformarla. Servi con poco zucchero a velo di canna, e un po' di granella di pistacchi.

 

Correlati

Filed Under: dolci Tagged With: estate, limone, mandorle, miglio, senza glutine, torte da credenza

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA