• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

22 Febbraio 2023

Torta caprese vegana, un’alternativa sana e golosa

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

La torta caprese è un dolce tipico della tradizione italiana, originario dell’isola di Capri, famosa per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida e umida. È un dolce che mi ricorda l’infanzia – almeno da quando, dopo i 3 anni, ho iniziato ad assaggiare il cibo.

Già, perché da piccola non mangiavo praticamente nulla. Ai miei genitori sembrava che non avessi mai fame e che il cibo non mi interessasse per niente. Mia padre ancora si diverte a raccontare di quanto fosse incredulo quando mi vedeva rifiutare gelato e cioccolato, guardando gli altri bambini godersi merende golose.

A un certo punto è successo qualcosa: ho scoperto il meraviglioso mondo del buon cibo e ho iniziato a esplorarlo con entusiasmo. Tra i sapori che mi hanno conquistato, c’era la famosa torta al cioccolato di zia Marina, una deliziosa torta caprese che non mancava mai nelle occasioni importanti. Questa torta ha accompagnato tutti i nostri compleanni, le feste con gli amici e le prime cene da “quasi adulti”. La ricetta era un segreto di famiglia gelosamente custodito e trasmesso di generazione in generazione.

Quando ho cambiato alimentazione, e ho scelto una dieta vegetale, mi sono resa conto che avrei dovuto fare uno sforzo in più per tenere viva quella tradizione. Ho lavorato per trasformare questa meravigliosa torta in una versione adatta a me e alla mia nuova filosofia, che escludesse gli ingredienti di origine animale, ma che allo stesso tempo fosse golosa e condivisibile con chi amo.

Ho sperimentato diverse volte, cercando di trovare la giusta combinazione di sapori e consistenze, e il cioccolato Emilia di Zaini Milano è stato un fedele compagno nella mia ricerca del gusto perfetto. E quando Zaini mi ha chiesto di raccontare un aneddoto legato al suo cioccolato, da inserire nelle sue Storia di Cioccolato ho subito pensato a questa: la storia di come ho raggiunto il successo con il cioccolato Zaini al mio fianco!

torta caprese vegana
Stampa Pin

Torta caprese vegan

Ingredienti

  • 200 g cioccolato fondente Emilia
  • 300 g silken tofu
  • 100 ml latte di mandorle
¼ cucchiaino di sale
  • 50 g burro vegetale o margarina di ottima qualità
  • 25 g di cacao in polvere
  • 200 g zucchero
  • 125 g farina di mandorle
  • 25 g di amido di mais

Istruzioni

  • Ungere una teglia tonda (io ho utilizzato una teglia tonda da 20 cm) con un filo d’olio d’oliva o rivestire il fondo della tortiera con un cerchio di carta da forno.
  • Mettere il cioccolato spezzettato in una ciotola di vetro a bagnomaria insieme al burro vegetale o margarina. Assicurati che la ciotola di vetro non tocchi l’acqua. Cuocere a fuoco molto basso finché il cioccolato non si sarà sciolto. Togliere la ciotola dalla pentola e lasciare raffreddare un po’ il cioccolato.
  • Mescolare il tofu, il latte di mandorle, il sale, il cacao e lo zucchero in un robot da cucina, fino a che non risulti una crema liscia.
  • Aggiungere il cioccolato fuso e leggermente raffreddato e frullare ancora.
  • Infine, unire la farina di mandorle e l’amido di mais fino ad ottenere una pastella liscia e densa.
  • Lavorando velocemente, versa la pastella nella teglia preparata e uniforma la parte superiore.
  • Cuocere per 40 min a 180°. Sforna e lascia raffreddare completamente la torta prima di metterla in frigorifero per 4-8 ore (consiglio una notte di permanenza in frigorifero).

Se vuoi provare altre torte un po’ insolite a base di cioccolato, leggi l’articolo dedicato alla torta cioccolato e ceci, o sperimenta la mia torta al cioccolato gluten free.

Correlati

Filed Under: cucinare green, dolci Tagged With: cioccolato

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA