• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

24 Aprile 2019

Torta di cioccolato e ceci morbidissima

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Ho addocchiato la ricetta di questa torta di cioccolato sul sito di PowerFoodies. Leggendo velocemente la lista degli ingredienti, con qualche reminiscenza di tedesco, ho notato che non c’era farina ma figurava un altro alimento: kikkererwten, i ceci! La mia curiosità si è accesa subito.

Avevo già provato diverse ricette con i legumi nell’impasto, come i brownies con gli azuki, o i blondies con i fagioli cannellini. Ma mai una torta di cioccolato fondente e ceci, perciò nonostante abbia modificato un po’ le proporzioni per renderla perfetta per la nostra alimentazione… ho sfornato la torta più morbida che abbia mai assaggiato!

torta al cioccolato e ceci con ganache fondente e lamponi
Una torta sofficissima, e davvero deliziosa.

È una torta di cioccolato perfetta per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua, purchè naturalmente sia fondente! Per scegliere un buon cioccolato, leggi sempre gli ingredienti e controlla che il primo della lista sia sempre la pasta di cacao.

>> leggi anche come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua, con tante ricette sane e golose

Con qualche minuto in meno di cottura, questa torta di cioccolato e ceci ha la stessa consistenza di un fudge, mentre se preferisci una torta più compatta puoi lasciarla nel forno per il tempo indicato. In ogni caso, resta soffice e profumata, e il suo sapore è delizioso.

torta al cioccolato e ceci con ganache fondente e lamponi
Completa la torta con la frutta di stagione che preferisci, oppure semplicemente con la ganache al cioccolato

E se te lo stai chiedendo: no, il sapore dei ceci non si sente affatto!
Piuttosto, in questa torta al cioccolato e ceci emerge tutta la nota intensa del fondente, mitigata dall’acidulo dei lamponi, un’accoppiata sempre vincente.

A seconda della stagionalità, si può completare con frutta fresca differente: è da provare con mango a fettine e scaglie di cocco, per una versione estiva da conservare in frigo e servire fresca, oppure con semi di melagrana e fave di cacao crudo nella stagione autunnale, o come dolce natalizio alternativo!

torta cioccolato e ceci
Stampa Pin

Torta di cioccolato e ceci

Portata Dessert
Cucina naturale
Keyword ceci, cioccolato
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 8 fette

Ingredienti

  • 300 g ceci lessati scolati
  • 125 g cioccolato fondente 72%
  • 75 g zucchero di cocco o zucchero di canna
  • 8 g lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico vaniglia in polvere
  • 2 uova
  • 50 ml latte di mandorla o riso q.b.

per la ganache

  • 100 g cioccolato fondente
  • 25 ml latte di mandorla
  • lamponi e fragole (oppure, altra frutta di stagione)

Istruzioni

  • Nel boccale del mixer, riunisci i ceci, le uova, il latte di mandorla e lo zucchero di cocco. Frulla per ottenere un composto omogeneo.
  • Fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
  • Aggiungi all’impasto la vaniglia, il lievito setacciato e il cioccolato sciolto, e mescola con una frusta (o frulla ancora per qualche secondo) fino ad amalgamare il tutto.
  • Versa l’impasto in una teglia da 18 cm di diametro, livella bene e cuoci in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti.
  • Mentre la torta cuoce, prepara la ganache. Scalda il latte di mandorla. Spegni appena accenna il bollore, e aggiungi il cioccolato fondente tritato. Mescola per far sciogliere
  • Sforna la torta. Lasciala intiepidire e toglila dallo stampo. Trasferiscila su un piatto e ricopri la superficie con la ganache tiepida. Aggiungi lamponi e fragole tagliate a metà.

Correlati

Filed Under: cucinare green, dolci Tagged With: cioccolato, legumi, senza spreco, torte e dolci

Reader Interactions

Comments

  1. Claudia says

    21 Maggio 2021 at 15:07

    Ciao, se preparo gli ingredienti da frullare (ceci, uova ecc) la sera prima e poi unisco gli altri ingredienti il giorno dopo? Sì può fare? Grazie mille!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA