• Skip to main content
  • Skip to footer

Good Food Lab logo

  • home
  • cucinare green
  • vivere green
  • chi sono

6 Marzo 2020

Torta di riso emiliana con riso originario

Inserisci ricetta - Stampa ricetta

Il riso è in assoluto il mio cereale preferito: così buono, versatile in cucina, così vario e soprattutto digeribile e ricco di proprietà! Il riso è un alimento sano, adatto a ricette facili e veloci per la vita di tutti i giorni ma anche a piatti più sofisticati.

Tante sono le varietà di riso, tanti i modi di cucinarlo. Da buona lombarda, amo il risotto in tutte le sue forme. Ma anche il riso a chicco lungo come il thai e il basmati, che sono le mie basi preferite per bowls e insalate.

torta di riso torta degli addobbi emiliana

Oggi però ho voluto usare il riso originario, una varietà a chicco tondo e piccolo classificata in Italia già negli agli anni ’20 – e per questo chiamato anche Classico o Balilla. Era il classico riso “della fame”: era un prodotto economico e relativamente abbondante. Il riso originario era usato dalle famiglie per piatti poveri ma nutrienti in un periodo in cui le risorse erano scarse.

Il riso originario cuoce in pochi minuti ed ha una consistenza un po’ collosa, ed è indicato per minestre e dolci. Io lo trovo perfetto per preparare la torta degli addobbi, una torta di riso tipica emiliana fatta con ingredienti semplici, profumatissima e deliziosa.

Si tratta di una ricetta bolognese, preparata durante l’antichissima “Festa degli addobbi” in concomitanza con le celebrazioni del Corpus Domini. In occasione di questa festa si appendevano alle finestre drappi colorati e decorati, gli “addobbi”. In ogni casa si sfornava la torta di riso, che era offerta ad amici e parenti.

Esiste una ricetta depositata, ma ogni famiglia ha la sua personale versione della torta di riso. In genere è arricchita da canditi di cedro, amaretti e spezie. Ne esiste però anche una versione più leggera e delicata che si prepara il resto dell’anno.

>> leggi anche la ricetta della torta carrarina estiva, una torta di riso tipica della Toscana

torta di riso torta degli addobbi
Stampa Pin

Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword riso
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora 50 minuti

Ingredienti

  • 180 g di riso originario
  • 700 ml di latte di mandorle
  • 200 ml di acqua
  • 100 g di zucchero di canna
  • una bacca di vaniglia
  • 50 g di farina di mandorle
  • 3 uova bio
  • scorza di limone bio
  • il succo di un’arancia
  • mandorle a lamelle
  • zucchero a velo

Istruzioni

  • In una pentola dal fondo spesso, unisci riso, latte, acqua, zucchero e vaniglia. Porta a ebollizione e poi cuoci per circa 1 ora a fuoco bassissimo, mescolando di tanto in tanto. Fai raffreddare e togli la bacca di vaniglia.
  • Monta le uova, poi aggiungi la scorza di limone, il riso cotto, il succo di arancia e mescola per amalgamare. Versa in uno stampo da 22 cm e cospargi la superficie con le mandorle a lamelle. Cuoci a 180° per 45-50 minuti. Lascia raffreddare completamente prima di tagliare. Si conserva per 3 giorni… e più riposa più diventa buona!
torta di riso torta degli addobbi emiliana

Correlati

Filed Under: cucinare green, dolci Tagged With: dalla dispensa, riso, torte e dolci

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math  ⟲    ➴
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

©2015 CRISTINA MAURI | ALL RIGHTS RESERVED | P.IVA 03407720139

Copyright© 2023 · Brunch Pro by Feast Design Co.

Questo blog utilizza i cookie per analisi statistiche anonime. Se continui a navigare, acconsenti all'uso dei cookie, ma puoi anche disattivarli nelle preferenze del tuo browser.
Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA