Iscriviti alla mia Newsletter →

Torta di mele e mandorle

Ciao, sono Cristina

Divulgo la cucina consapevole, a basso impatto e a base vegetale, assieme a buone pratiche
per una vita Green.

ultimi articoli

la MIA NEWSLETTER

Germogli

Iscrivendoti a Germogli ogni mese riceverai gustose ricette e news dal mondo green, oltre a una selezione di cose che mi piacciono! 

Riceverai in regalo Senza Cottura (o quasi), il ricettario estivo che ho realizzato per te!

Torta di mele e mandorle

Porzioni 8 fette

Ingredienti

  • 100 gr farina di mandorle (o mandorle spellate e tritate finemente)
  • 100 gr farina mix senza glutine
  • 1/2 bustina lievito per dolci senza glutine
  • 4 uova
  • 100 gr sciroppo d'agave
  • 1/2 limone
  • 3 mele
  • fava tonka

Istruzioni

  • Separa gli albumi dai tuorli. Versa i tuorli in una ciotola capiente, o nella planetaria, aggiungi lo sciroppo d'agave e monta con la frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Sbuccia le mele, togli il torsolo, e tagliale a fettine fini. Versale man mano in una ciotola aggiungendo il succo di mezzo limone per non farle annerire.
  • Versa gli albumi in una ciotola capiente, aggiungi un pizzico di sale e montali con una frusta a neve ben ferma.
  • Setaccia la farina con il lievito, poi versala a pioggia nella ciotola dei tuorli montati. Con una spatola inizia ad amalgamare gli ingredienti. Aggiungi la farina di mandorle e la fava tonka grattugiata, e continua a mescolare molto delicatamente. Unisci poi gli albumi, una cucchiaiata alla volta, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.
  • Fodera uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro con della carta forno. Ungi i bordi con un po' di olio di semi, poi versa un primo strato di impasto. Disponi le fette di mela a raggiera, copri con un altro strato di impasto e un altro strato di mele. Finisci con l'impasto. Spolvera se vuoi la superficie con delle mandorle tritate o a lamelle.
  • Cuoci la torta a 180° per circa 45 minuti (controlla la cottura con uno stecchino).S Sfornala e lasciala raffreddare. Apri lo stampo, estrai la torta e se vuoi spolvera con un po' di zucchero a velo.

A presto!

Ti è piaciuTO questO ARTICOLO?

Condividilo per contribuire a diffondere sempre di più uno stile di vita sano e sostenibile!

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.